• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Centocelle”,
    Home
    Michela Ferrando - redazione@ilnovese.info  
    18 Marzo 2015
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    “Centocelle”, l’autobiografia del pugile Pistidda

    Il romanzo “Centocelle” è l’autobiografia del pugile, scrittore e attore Bruno Pistidda, opera che il poeta riprende dopo averla lasciata incompiuta dal 1995, anno in cui morì sua moglie Pupè, così soprannominata da Pistidda per via della sua straordinaria bellezza

    Il romanzo ?Centocelle? è l?autobiografia del pugile, scrittore e attore Bruno Pistidda, opera che il poeta riprende dopo averla lasciata incompiuta dal 1995, anno in cui morì sua moglie Pupè, così soprannominata da Pistidda per via della sua straordinaria bellezza

    NOVI LIGURE – Il romanzo “Centocelle” è l’autobiografia del pugile, scrittore e attore Bruno Pistidda, opera che il poeta riprende dopo averla lasciata incompiuta dal 1995, anno in cui morì sua moglie Pupè, così soprannominata da Pistidda per via della sua straordinaria bellezza.

    Classe 1937, Pistidda nasce a Sassari, ma all’inizio degli anni Cinquanta si trasferisce con la famiglia a Genova. Il libro racconta i giochi tra le rovine lasciate dalla guerra con il fratello Aldo – che a Vernazzola inizierà il suo percorso come artista e che si trasferirà prima a New York e poi a Boston con Joan, l’americana che conosce a Roma e che diventerà sua moglie – i primi approcci con il pugilato a Genova e l’ingresso nella nazionale pugilato a Roma dove rincontrerà il fratello Aldo.

    Dopo la carriera di pugile, Pistidda si dedica alla carriera cinematografica a Centocelle e sposa la bella Pupè. Finita anche la carriera d’attore, Pistidda ritorna a Genova e continua a scrivere racconti (a dodici anni aveva iniziato a scrivere), cui seguiranno i romanzi (tra gli altri, “E le nuvole vanno”, “Le avventure del giovane Bolli”, “Il viaggio dell’amicizia. Avventure per il mondo”).
    Pistidda, grazie a una continua evoluzione, prima cinematografica poi letteraria e poetica, non tralasciando encomiabili iniziative di stampo civile, è riunito a unire più generazioni di estimatori e appassionati, nonché a consolidare un fitto intreccio di relazioni interpersonali di primissimo rilievo nei vari ambiti di interesse, raggiungendo un prestigio indiscusso.

    Nel 2000 decide di lasciare Genova e si trasferisce a Novi, dove scrive in tre anni quattro romanzi e si inserisce nel nuovo contesto cittadino. Nel 2005 a Terni gli viene consegnato l’Oscar “L’uomo Lo Sport e Cultura” ad honorem dall’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia. È stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel 1992.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C