Monferraglia, gara sotto la pioggia e polemiche sull’uso dell’ippodromo
Home
Andrea Vignoli  
24 Marzo 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Monferraglia, gara sotto la pioggia e polemiche sull’uso dell’ippodromo

Si chiude tra le polemiche la prima edizione della “Trethuraglia”, la Monferraglia in stile Indianapolis che si è svolta presso l’ippodromo di Novi Ligure lo scorso weekend. La gara, una massacrante endurance di tre ore sull’anello dell’ippodromo, è stata vinta dal Team “Psico Rubef” che su un Minarelli ha compiuto ben 137 giri della pista

Si chiude tra le polemiche la prima edizione della ?Trethuraglia?, la Monferraglia in stile Indianapolis che si è svolta presso l?ippodromo di Novi Ligure lo scorso weekend. La gara, una massacrante endurance di tre ore sull?anello dell?ippodromo, è stata vinta dal Team ?Psico Rubef? che su un Minarelli ha compiuto ben 137 giri della pista

NOVI LIGURE – Si chiude tra le polemiche la prima edizione della “Trethuraglia”, la Monferraglia in stile Indianapolis che si è svolta presso l’ippodromo di Novi Ligure lo scorso weekend.
La gara, una massacrante endurance di tre ore sull’anello dell’ippodromo, è stata vinta dal Team “Psico Rubef” che su un vecchio (ma ruggente) Minarelli ha compiuto ben 137 giri della pista novese. Una bella impresa per un vecchio cinquantino: vista la lunghezza della pista, significa che il vincitore ha macinato 110 km. Al secondo posto, staccato di 9 giri, il Motor Team Zena seguito a 11 giri dai corridori della “tana della Biella”. All’ultimo posto il tema “Son bel ciuc” che non è riuscito, in tre ora di gara, a completare neppure un giro.
Il giro più veloce in prova è stato fatto segnare dal team “Str” che sul fango dell’anello novese percorso un giro alla media di 66 kmh.

Soddisfatti gli organizzatori e i partecipanti, che non si sono fatti intimorire dalla pioggia e dal fango. Praticamente assente il pubblico sui gradoni ormai pesantemente degradati della struttura di proprietà della Famiglia Ricci.

Il giorno dopo la gara, fioriscono le polemiche in rete. C’è chi si lamenta della scarsa rilevanza data all’iniziativa, ma soprattutto chi non giudica consono lo sport motoristico alla struttura novese. Franco Ciliberto, a nome della Tiger Novi che ha affittato la parte centrale dell’ippodromo per gli allenamenti della squadra di calcio giovanile, lamenta il fatto che nell’area usata a campo di gioco sono stati realizzati i “box” e questo ha rovinato il campo.
C’è chi invece si lamenta del disturbo provocato dai motorini (in tutto meno di 50 quelli scesi in pista) ai cavalli che sono ricoverati lì vicino, che sarebbero stati disturbati dal rumore delle marmitte.

La Monferraglia è una iniziativa ciclo-turistica che punta al divertimento dei partecipanti
, e non alla competizione agonistica. Per partecipare alle iniziative, bisogna avere un vecchio motorino monomarcia (tipo Ciao) e i baffi, veri o posticci. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione