Home
Velo-ok in venti comuni, “presto raddoppieranno”
Le colonnine arancioni per il controllo della velocità che aveva installato la Provincia in fase sperimentale sono stati tutti adottati dai Comuni. Molte richieste da parte di sindaci e cittadini, a breve pensiamo di raddoppiare le colonnine. Ecco l'elenco dei comuni
Le colonnine arancioni per il controllo della velocità che aveva installato la Provincia in fase sperimentale sono stati tutti ?adottati? dai Comuni. ?Molte richieste da parte di sindaci e cittadini, a breve pensiamo di raddoppiare le colonnine?. Ecco l'elenco dei comuni
I presidi di sicurezza e controllo dismessi da palazzo Ghilini sono infatti stati “adottati” dai singoli Comuni e le richieste starebbero continuando ad arrivare sulla scrivania dei fornitori delle colonnine.
E’ quanto è emerso ieri, a margine all’annuale convegno sulla sicurezza stradale organizzato dal Sulpm, sindacato autonomo di polizia, a villa Pomela.
Sono una ventina comuni della Provincia sulle cui strade, ad oggi, sono posizionati i Velo Ok o dove lo saranno a breve:
Alluvioni Cambiò, Bosco Marengo, Casalcermelli, Casale Monferrato, Castelferro, Carpeneto, Carbonara Scrivia, Castellar Guidobono, Francavilla Bisio, Frugarolo, Montemarzino, Ozzano, Pozzolo Formigaro, Sarezzano, Serravalle Scrivia, Villaromagnano, Viguzzolo e, a breve, Borghetto Borbera, Basaluzzo, Ovada e Tortona.
“La messa in funzione dei controlli dipende dai singoli comandi di polizia municipaei – precisano i responsabili del progetto “Noi sicuri”, detentori delle colonnine locate ai comuni – ma possiamo assicurare che in nessun caso l’obiettivo è quello di fare cassa, bensì aumentare la sicurezza delle strade. Prima dell’installazione, facciamo un monitoraggio dei flussi di traffico delle strade al quale segue una fase di sperimentazione che, in genere, dura qualche mese”. Già nei primi giorni successivi al posizionamento “si riscontre unadiminuzione del 50% delle velocità chesarebbero altrimenti oggetto di infrazione”
Le richieste – dicono – sono in aumento esponenziale: “ad oggi sono circa 250 i “velo ok” posizionati e contiamo che potranno essere raddoppiati entro l’anno”. Molti Comuni sono infatti in fase di stesura dei bilanci previsionali. Poi si potranno perfezionare le richieste.
Emerge anche come, in media, le telecamere all’interno delle colonnine funzionano solo da rilevatore del traffico, mentre la sanzione scatta solo pochi giorni al mese. Ma, ripetono, “la gestione e le decisioni in merito dipendono dai comandi di polizia”.