A Canelli sconfitta indolore per l’Arquatese
I novesi non avevano più nulla da chiedere al campionato; i padroni di ai play off
I novesi non avevano più nulla da chiedere al campionato; i padroni di ai play off
Inizio di gara veemente degli ospiti: un minuto e Dell’Aira – dopo aver reclamato un penalty per un fallo di mano di un avversario – spara a lato da ottima posizione. Risposta degli spumantieri con Giusio (5’) ma Colombo si oppone da campione al suo bolide di destro. La sfida è piacevole e si susseguono occasioni, al 32’ Scali centra per Dell’Aira che calcia forte ma sul fondo.
Si va al riposo, nel secondo tempo l’Arquatese si riversa in avanti con Daga che impegna Bellè, abile a deviare in corner (55’). L’angolo però viene battuto malissimo, il Canelli ne approfitta e organizza un velocissimo contropiede finalizzato perfettamente da Giusio che supera Colombo con un rasoterra. Il vantaggio astigiano dura centottanta secondi, il tempo per Dell’Aira di dribblare Sandri che lo aggancia da tergo. Calcio di rigore e cartellino rosso per il terzino, già ammonito in precedenza. Dal dischetto il bomber alessandrino è implacabile e sigla la marcatura numero 15 in stagione. 1-1 Arquatese (59’). Pastorino capisce che può tentare il blitz e soltanto l’imprecisione di Carino evita il ribaltone. Robiglio, però, azzecca la mossa giusta inserendo Mattia Alberti per Bongiovanni e schierando a 3 la retroguardia. Ed è proprio l’ex centravanti della Santostefanese a riportare in vantaggio i suoi compagni al 71’ su indecisione del reparto arretrato biancazzurro.
Il Canelli soffre ma vince ancora e conferma di poter essere la mina vagante dei playoff. Applausi scroscianti per l’Arquatese e per Pastorino: “Voglio dire grazie a questo gruppo splendido, abbiamo conquistato una salvezza da record con tre mesi d’anticipo. Nonostante i pochi allenamenti a settimana, le cessioni di due giocatori carismatici e fondamentali per l’ossatura dell’undici titolare e le mille difficoltà del primo anno in Promozione siamo stati meravigliosi. Io ancora su questa panchina la prossima stagione? Valuteremo in settimana con la dirigenza se i piani coincidono. Intanto fatemi sottolineare l’esordio di Giacomo Benedetti, portiere classe ’98, e le ottime prestazioni di Tacchella e Firpo che saranno punti-cardine del futuro”.
CANELLI–ARQUATESE 2-1
Reti: st 11’ Giusio; 14’ rig. Dell’Aira; 26’ M.Alberti
Canelli (4-3-3): Bellè 6.5; Perelli 6, F.Menconi 6, Mossino 6, Sandri 5.5; G.Alberti 6.5, Paroldo 6 (21’st Penengo 6), Pietrosanti 5.5; Giusio 7 (40’st Turco ng), Bongiovanni 6 (19’st M.Alberti 7), Rosso 6. A disp: Contardo, L.Menconi, Corino, Marasco. All.Robiglio
Arquatese (4-4-2): Colombo 7 (35’st Benedetti ng); Bonanno 6.5, Firpo 6, Semino 5.5, Scali 6.5 (30’st Motto ng); Tacchella 6.5, Carino 5.5 (40’st Coscia ng), Petrosino 6, Daga 6.5; Torre 6, Dell’Aira 7. A disp: Barbieri, Moretti, Ciriello, Poggio. All.Pastorino
Arbitro: Hysa di Asti 6.5
Note: terreno in ottime condizioni. Ammoniti Scali, Daga, Dell’Aira, Sandri. Espulso Sandri al 14’st per doppia ammonizione. Calci d’angolo 4-3 per l’Arquatese. Recupero: pt 1’; st 3’. Spettatori circa 100.