La Novese è salva, il Derthona saluta la D
Home
Nicola Fraschetta - sport@alessandrianews.it  
11 Maggio 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

La Novese è salva, il Derthona saluta la D

Leo e Ponsat nella ripresa consegnano la promozione diretta alla Novese; ennesima sconftitta interna per il Derthona. Sonzogni annuncia la domanda di ripescaggio e l'intenzione di non lasciare la guida della società

Leo e Ponsat nella ripresa consegnano la promozione diretta alla Novese; ennesima sconftitta interna per il Derthona. Sonzogni annuncia la domanda di ripescaggio e l'intenzione di non lasciare la guida della società

TORTONA – “Abbiamo compiuto un’impresa meravigliosa”. La felicità di mister Mango è la sintesi perfetta della stagione della Novese che ottiene una salvezza straordinaria vincendo il derby (2-0) in casa del già retrocesso Derthona. E dire che ai nastri di partenza la formazione biancazzurra sembrava una delle principali accreditate per salutare la categoria: ha vinto l’orgoglio e il cuore enorme di questo gruppo, ma soprattutto la sagacia tattica dell’ex allenatore della Sestrese. Sul fronte bianconero, termina un’annata a dir poco disastrosa e ora il futuro è avvolto da nubi fosche.

Venendo alla cronaca puramente calcistica del match, Balsamo prova a sorprendere gli avversari per chiudere in maniera dignitosa il campionato. 4-3-3 con Chirico “falso nueve” – out Serlini nel pregara per infortunio – ma la prima occasione è degli ospiti: Balestrero si invola verso la porta di Ferraroni che esce alla disperata e viene travolto nell’impatto con l’attaccante. Cambio obbligato per i tortonesi, dentro il giovane Ocleppo all’esordio in D (7’). Il primo tempo scorre via sul filo dell’equilibrio, anche perché la Novese – grazie al vantaggio del Sestri Levante a Sancolombano – attacca a sprazzi: al minuto 17 Taverna conclude alto, mentre al 30’ Aquaro di testa costringe Ocleppo al miracolo.

Nella ripresa il Derthona prova a pigiare sull’acceleratore e un bel tentativo di Mazzocca termina di un soffio sopra la traversa (50’). Improvvisamente, però, i biancazzurri passano: una verticalizzazione dalle retrovie consente a Leo di superare Zefi e Ocleppo con un dolce pallonetto e di depositare in rete senza alcuna opposizione (54’). Esplode la gioia di Mango in panchina, “Coppi” ammutolito come già successo parecchie volte in stagione. Aquaro sfiora il bis con una poderosa inzuccata che scheggia il “sette”, ma Ciappellano spaventa Masneri deviando fuori di pochissimo un velenoso piazzato di Ottonello. Applausi a scena aperta per Ocleppo al 73’, quando vola a mettere in corner un geniale “lob” dalla distanza di Balestrero. Il portiere della juniores prosegue la sua domenica da sogno parando un rigore a Longhi (76’) concesso dal signor Annaloro di Collegno per fallo di mano di Petrone su cross di Leo. La Novese però non demorde e trova, finalmente, il gol che sancisce la fine delle ostilità e l’urlo-salvezza: 88’, Balestrero fugge sulla sinistra e scodella alla perfezione per Ponsat che sigla il 2-0.

Al triplice fischio Mango è euforico: “Sono orgoglioso di questi ragazzi, si sono fatti in quattro per seguire le mie direttive. Abbiamo dimostrato di essere una squadra vera, con le palle. Anche i giovani della juniores si sono fatti trovare pronti. Il futuro? Qui a Novi, o forse no. Chissà…non penso mai al domani ma soltanto a cogliere l’attimo presente. Ora preferisco staccare la spina e dedicarmi alla mia famiglia, poi ci troveremo con la società per valutare bene la situazione”. Lapidario invece il presidente del Derthona Sonzogni: “Faremo domanda di ripescaggio, ma l’annata è da buttare. Non ho alcuna intenzione di lasciare, ci riscatteremo”. Sarà vero? 

DERTHONA – NOVESE 0-2
Reti: st 9’ Leo, 43’ Ponsat

Derthona (4-3-3): Ferraroni ng (12’pt Ocleppo 7); Petrone 5 (39’st Bruni ng), Ciappellano 6.5, Andreis 5.5, Zefi 6; La Caria 5.5 (33’st Sorato ng), Ottonello 5.5, Gilio 6; Mazzocca 6, Chirico 6.5, Agyepong 5. A disp: Serlini, Giordano, Ghidini, Repetto, Sambu, Morando. All.Balsamo

Novese (4-3-1-2): Masneri 6.5; Vinci 6.5, Pollero 6.5, Committante 6, Sola 6; Taverna 5.5 (7’st Ponsat 7), Longhi 5.5, Leo 7.5 (46’st D’Onofrio ng); Barcella 6.5; Balestrero 6.5 (46’st Ravera ng), Aquaro 5.5. A disp: Pellegrini, Lucarino, Bisio, El Amraoui, Del Pellaro, La Piana. All.Mango

Arbitro: Annaloro di Collegno 6.5

NOTE: Ocleppo (31′ st) para un calcio di rigore a Longhi. Ammoniti Petrone, Committante, Aquaro. Calci d’angolo 5-1 per la Novese. Recupero pt 0’; st 3’. Spettatori 300 circa.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione