Muore a 35 anni la figlia di Luigi Persegona
Avrebbe dovuto compiere 36 anni, ad agosto. Se ne è andata per sempre, senza un apparente motivo, senza lasciare una spiegazione. Il piccolo centro di Carrosio, 500 abitanti, è ancora incredulo alla notizia della morte di Emanuela Persegona
Avrebbe dovuto compiere 36 anni, ad agosto. Se ne è andata per sempre, senza un apparente motivo, senza lasciare una spiegazione. Il piccolo centro di Carrosio, 500 abitanti, è ancora incredulo alla notizia della morte di Emanuela Persegona
E’ stata trovata dai familiari, con i quali viveva, i genitori e i fratelli, senza vita, all’interno della sua abitazione.
Nata a Parma, aveva studiato al collegio San Giorgio di Novi e conseguito la laurea all’università degli Studi di Genova. Lavorava nell’azienda di famiglia.
Ieri mattina, martedì, verso le 9, dopo aver trovato il suo corpo senza vita, i familiari hanno chiamato i soccorsi. In poco tempo è arrivata l’ambulanza e i carabinieri della compagnia di Novi Ligure. Ma per lei, ormai, non c’era più nulla da fare. Una sciarpa stretta al collo le ha tolto il respiro.
La famiglia Persegona è molto conosciuta e apprezzata nella valle: l’azienda, la Tre Colli, opera nel settore dei prefabbricati, il ramo storico dell’azienda e nel settore delle escavazioni e in quello della manutenzione di oleodotti. A livello di gruppo conta oltre mille addetti in Italia e all’estero, tra uffici amministrativi, tecnici progettisti, operai.
Attivi anche a livello sociale, hanno sempre partecipato alla vita della comunità, pur mantenendo un profilo discreto. Il fratello della giovane donna, Emanuele, ricopre la carica di vicesindaco di Carrosio.
Parenti e amici si sono stretti alla famiglia, nel rispetto della riservatezza e compostezza che ha sempre contraddistinto l’operato dei Persegona e di Emanuela.
Fin dalle prime indagini, gli inquirenti non hanno avuto dubbi sul fatto che si sia trattato di un gesto volontario. Già nelle prossime ore il pubblico ministero potrebbe rilasciare il nulla osta alle esequie.