Renzi tutto suo padre Silvio!
Avete presente la Grecia? Quella Nazione che piange lacrime e sangue per ripianare i debiti creati dalla voragine pubblica, puntando il dito contro la Merkel Insomma quello Stato tanto simile allItalia che potremmo usarlo come previsione per il futuro, visto che anche da noi il debito pubblico galoppa
Avete presente la Grecia? Quella Nazione che piange lacrime e sangue per ripianare i debiti creati dalla voragine pubblica, puntando il dito contro la Merkel Insomma quello Stato tanto simile allItalia che potremmo usarlo come previsione per il futuro, visto che anche da noi il debito pubblico galoppa
Si va dalle unioni civili, alla liberalizzazione della cannabis, fino all’accorpamento del Corpo Forestale con la Polizia o i Carabinieri (cosa urgentissima in pieno periodo AIB). Tutte cose sicuramente importanti (tranne l’ultima), ma che servono solo a sviare l’attenzione dall’enorme buco pubblico che continua ad aumentare. Non basta questo, adesso Renzi gioca a fare il Silvio: “Se mi fate giocare con le riforme vi taglio l’IMU!” Dopo l’annuncio del “patto con gli italiani” anche Alfano ha dovuto ammettere che Matteo sta attuando le promesse di Berlusconi e se l’ha capito lui… Però sul tema IMU Fassino, da Presidente dell’ANCI, ha già messo le mani avanti, perché col taglio dei trasferimenti l’IMU è diventata vitale per molti Comuni e quindi Renzi sta facendo il figo alle spalle altrui. Un simile provvedimento senza le dovute coperture finanziarie rischia di deteriorare ulteriormente servizi e prestazioni che già oggi sono “al risparmio”.
Il rischio concreto di questa finanza creativa è di finire “alla greca” in pochi anni, mentre restano appese riforme come l’abolizione delle province, ancora al palo nonostante gli annunci. Oppure resta nel cassetto il tanto sbandierato piano B sui migranti, anche se l’Europa ci ha (nuovamente) preso in giro, col risultato che le città collassano. Per non parlare degli intoccabili rimborsi elettorali, dei cospicui rimborsi spese politici e dei tanti sprechi che vessano il debito pubblico.
Invece il dibattito politico si infiamma per la sentenza della Corte di Strasburgo e sulle qualità terapeutiche della Maria e noi ci facciamo tirar dentro come tanti allocchi. Ma in fondo ogni Paese ha il Governo che si merita…