A teatro va in scena “La Carneficina”
Il titolo evoca truculenti scenari nel cuore delle campagne alessandrine, ma non preoccupatevi, non sarà così, ma si tratterà di una serata allinsegna del buon teatro nella suggestiva cornice del complesso monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo [RINVIATO]
Il titolo evoca truculenti scenari nel cuore delle campagne alessandrine, ma non preoccupatevi, non sarà così, ma si tratterà di una serata all?insegna del buon teatro nella suggestiva cornice del complesso monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo [RINVIATO]
Lo spettacolo è stato rinviato a sabato 17 ottobre per indisponibilità di uno dei protagonisti, L’organizzazione si scusa.
L’associazione Karkadé e la scuola di teatro “I Pochi” di Alessandria, in collaborazione con l’associazione Amici di Santa Croce e con il patrocinio del Comune di Bosco Marengo, presentano la rassegna “La carneficina” con inizio alle 21.00. Il progetto è a cura di Davide Sannia mentre gli interpreti saranno Alessandro Baldi, Federica Baldi, Patrizia Leardi e Marco Rezia.
Lo scenario è quello del celebre film “Carnage” di Roman Polanski (2011), basato sull’opera teatrale “Il dio del massacro” della drammaturga e scrittrice francese Yasmina Reza: due coppie di genitori si incontrano per cercare di risolvere una lite scoppiata tra i rispettivi figli, si confrontano con stili e opinioni differenti e le cose si dimostrano non così facili come sembrano.
Gli spettatori assisteranno a dialoghi intensi che porteranno a riflettere sulle relazioni interpersonali, alternando momenti di alta tensione ad altri di grande ilarità. Per via dei temi trattati, lo spettacolo non è adatto ai bambini ed è consigliato a un pubblico adulto.
L’ingresso è di 8 euro, per informazioni e prenotazioni potete scrivere a lacarneficina@gmail.com o telefonare al numero 340 7638454.