Porte aperte al museo d’arte sacra
Home
Benedetta Acri - redazione@ilnovese.info  
19 Settembre 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Porte aperte al museo d’arte sacra

Questo weekend è totalmente all’insegna della cultura e dell’arte: in contemporanea con le Giornate Europee del Patrimonio, sabato 19 e domenica 20 si terrà anche l’iniziativa “Città e cattedrali a porte aperte”. Il progetto è stato ideato nel 2005 dalla Fondazione Crt e dalle diocesi del territorio.

Questo weekend è totalmente all?insegna della cultura e dell?arte: in contemporanea con le Giornate Europee del Patrimonio, sabato 19 e domenica 20 si terrà anche l?iniziativa ?Città e cattedrali a porte aperte?. Il progetto è stato ideato nel 2005 dalla Fondazione Crt e dalle diocesi del territorio.

CULTURA – Questo weekend è totalmente all’insegna della cultura e dell’arte: in contemporanea con le Giornate Europee del Patrimonio, sabato 19 e domenica 20 si terrà anche l’iniziativa “Città e cattedrali a porte aperte”. Il progetto “Città e cattedrali”, finalizzato a interventi di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico del Piemonte, è stato ideato nel 2005 dalla Fondazione Crt e dalle diocesi del territorio.

L’evento permetterà di visitare e scoprire importanti luoghi sacri. La zona del novese sarà toccata da vari appuntamenti con visite guidate dalle 16.00 alle 19.00, sia sabato che domenica. A Novi Ligure sarà aperta al pubblico la basilica di Santa Maria Maddalena, risalente al 15esimo secolo, con il suo famoso gruppo ligneo. A Serravalle Scrivia si potrà visitare l’Oratorio della Madonna Assunta, comunemente noto come Oratorio dei Bianchi. Un’altra tappa suggestiva sarà l’abbazia di Santa Maria a Rivalta Scrivia, complesso costruito tra il 1180 e la metà del 1200.

Sarà possibile anche recarsi a Rocchetta Ligure al Museo d’Arte Sacra delle Valli Borbera e Spinti: dal 2009 palazzo Spinola ospita una collezione permanente di opere e oggetti non più usati nella liturgia per tutelarli (essendoci nell’area varie zone prive di un parroco residente in loco). Le visite guidate permetteranno di conoscere tesori di importanza religiosa e artistica, un vero patrimonio insostituibile del nostro territorio.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione