San Francesco, tutto pronto per la festa
Home
Benedetta Acri - redazione@ilnovese.info  
1 Ottobre 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

San Francesco, tutto pronto per la festa

La parrocchia di Sant’Antonio in viale della Rimembranza a Novi Ligure sarà scenario delle manifestazioni in onore di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e dell’Ecologia. Dopo il triduo di preparazione alla festa, le celebrazioni raggiungeranno il culmine domenica

La parrocchia di Sant?Antonio in viale della Rimembranza a Novi Ligure sarà scenario delle manifestazioni in onore di San Francesco d?Assisi, patrono d?Italia e dell?Ecologia. Dopo il triduo di preparazione alla festa, le celebrazioni raggiungeranno il culmine domenica

NOVI LIGURE – Dal 1° al 4 ottobre la parrocchia di Sant’Antonio in viale della Rimembranza a Novi Ligure sarà scenario delle manifestazioni in onore di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e dell’Ecologia. Nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato don Curone, don Stefano Ferrari e don Fabrizio Pessina alle 17.30 guideranno il Triduo di preparazione alla festa.

Mentre la vera e propria celebrazione in onore del santo patrono si svolgerà domenica 4 ottobre e durerà per tutta la giornata. La mattinata sarà così strutturata: alle 7.45 verranno celebrate le lodi, alle 8.00 e alle 10.00 le messe. Quella delle 10.00 sarà una solenne celebrazione presieduta da padre Michele Piscopo, superiore generale della Congregazione degli Oblati di San Giuseppe. Dopo l’omelia il sindaco di Novi Ligure Rocchino Muliere accenderà la lampada votiva che arderà per tutto l’anno grazie all’olio offerto dall’amministrazione comunale. Terminata la messa, sul sagrato della chiesa avverrà il lancio dei palloncini sui quali verranno scritti messaggi di pace, un suggestivo e simbolico gesto per augurare l’avvento di un mondo migliore.

Nel pomeriggio le celebrazioni continueranno: alle 15.30 sul sagrato avverrà la benedizione degli animali, nostri fedeli compagni di vita notoriamente amati dal santo che dedicò loro il “Cantico delle creature”, il testo poetico più antico della letteratura italiana a noi noto, e di cui è divenuto il protettore. Alle 17.30 verranno celebrate la funzione del “Transito” di San Francesco e la messa, nuovamente officiata da padre Michele Piscopo. Una quattro-giorni dedicata alla spiritualità che rende omaggio a uno dei santi più venerati, amati e rappresentativi d’Italia, di cui è patrono. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione