Spettacolo di tango per inaugurare il nuovo anno dell’Unitre
Home
Benedetta Acri - redazione@ilnovese.info  
13 Ottobre 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Spettacolo di tango per inaugurare il nuovo anno dell’Unitre

I corsi dell’Unitre di Novi Ligure si fanno sempre più numerosi e interessanti. L’inaugurazione dell’anno accademico 2015/16 avverrà presso la sala conferenze della biblioteca civica in via Marconi 66. Dopo il saluto della presidente Ada Geraldini Caraccia, il programma sarà presentato da Pietro Sisti, direttore dei corsi

I corsi dell?Unitre di Novi Ligure si fanno sempre più numerosi e interessanti. L?inaugurazione dell?anno accademico 2015/16 avverrà presso la sala conferenze della biblioteca civica in via Marconi 66. Dopo il saluto della presidente Ada Geraldini Caraccia, il programma sarà presentato da Pietro Sisti, direttore dei corsi

NOVI LIGURE – I corsi dell’Unitre di Novi Ligure si fanno sempre più numerosi e interessanti. L’inaugurazione dell’anno accademico 2015/16 avverrà oggi pomeriggio, martedì 13 ottobre, alle 15.30 presso la sala conferenze della biblioteca civica in via Marconi 66. Dopo il saluto della presidente Ada Geraldini Caraccia, il programma sarà presentato da Pietro Sisti, direttore dei corsi.

I percorsi spazieranno dall’attualità, alla storia, alle arti, alla tecnologia e alla spiritualità. Il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale, di cui ricorre quest’anno l’anniversario, sarà uno dei fulcri centrali del calendario dei corsi proposti e verrà affrontato sotto vari punti di vista e in vari campi di studio. Torneranno a grande richiesta le lezioni di storia dell’arte, di geografia su popoli e Paesi del mondo e quelle di medicina, con l’aggiunta di due incontri su creatività e comunicazione. Per concludere, un occhio alla dimensione interiore, con un ciclo di lezioni dedicate alla spiritualità orientale e, martedì 20 ottobre, un interessante intervento di don Paolo Clerici su “Papa Francesco e la cultura dell’incontro”. Inoltre, qualora ci fossero iscrizioni in numero sufficiente, Unitre organizzerà anche corsi specifici di computer, inglese, yoga.
L’inaugurazione si chiuderà con il momento di intrattenimento “Atmosfere di musica e ballo” presentato da Andrea Bobbio con protagonisti Carlo Fortunato, fisarmonicista, e l’esibizione del duo Maria Rita Panebianco e Mauro Taricco, maestri di tango argentino vincitori in coppia di molti riconoscimenti e che si esibiscono a livello internazionale.

Le lezioni si terranno presso la sala conferenze della biblioteca civica di Novi al martedì e al giovedì dalle 15.30 alle 17.30 (quelle di Cinema inizieranno alle 15.00). Nella prima parte, il docente esporrà l’argomento in programma; dopo una breve pausa, nella seconda parte si potrà dibattere, confrontarsi e approfondire il tema trattato.
Durante l’anno saranno organizzate anche gite e visite guidate di corredo alla teoria affrontata nelle lezioni. Il primo incontro, facente parte del corso di Storia, avverrà giovedì 15 ottobre e sarà tenuto dall’ambasciatore Luigi Guidobono Cavalchini Garofoli: “L’Italia e le cause della sua partecipazione alla prima guerra mondiale”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione