A Novi si parla di benessere
La salute, il benessere, lo star bene sono tematiche molto attuali e sentite, affrontate sotto vari punti di vista e da differenti discipline. Il bar Delizia di Novi Ligure da ottobre 2015 a febbraio 2016 ospiterà I dopocena del benessere, una serie di incontri presentati da 360° Psicoterapia Pedagogia Formazione
La salute, il benessere, lo ?star bene? sono tematiche molto attuali e sentite, affrontate sotto vari punti di vista e da differenti discipline. Il bar Delizia di Novi Ligure da ottobre 2015 a febbraio 2016 ospiterà ?I dopocena del benessere?, una serie di incontri presentati da 360° Psicoterapia Pedagogia Formazione
Si parte domani, venerdì 16 ottobre, con “Il benessere della cura, la cura del benessere. Le figure della cura: a chi chiedo aiuto?”, incontro tenuto da Daria Ubaldeschi, psicologa e psicoterapeuta individuale e di gruppo, e Alessia Bobbio, educatrice professionale e pedagogista, con Graziano Balbi, psicologo clinico e psicoterapeuta. Venerdì 6 novembre ci si concentrerà sui problemi della mente con “Il disagio psichico: fare rete sul territorio”. Interverranno Michela Monteverde, specialista in psicologia clinica, psicoterapeuta e socia dell’Apid – associazione italiana DanzaMovimentoTerapeuti, con Graziano Balbi, Davide Sannia dell’Associazione Karkadè e rappresentanti di Di.A.Psi – associazione difesa ammalati psichici.
Lo stretto e vincolante rapporto tra fisicità e psiche verrà affrontato venerdì 27 novembre con “Il dolore del corpo e la sofferenza della mente. Protagonisti nella costruzione della propria salute”. L’argomento sarà esaminato da Daria Ubaldeschi e Michela Monteverde insieme ai volontari di oncologia dell’I.r.i.s. – insieme ritroviamo il senso. Il 2016 si aprirà con l’incontro di venerdì 22 gennaio “D.s.a.: imparare ad apprendere” tenuto da Alessia Bobbio con alcuni membri di Orto del Sapere, associazione per i disturbi specifici dell’apprendimento. Infine, il ricco programma di eventi si chiuderà venerdì 19 febbraio con “La mediazione di coppia. Separarsi dal coniuge restando uniti come genitori”. Alla serata interverranno due professioniste che si occupano di infanzia e adolescenza, Alessandra Arona e Alessandra Zappino, psicologhe e psicoterapeute, insieme all’avvocato Giulia Brugna, specializzata in diritto di famiglia. Un calendario completo che tocca tutti temi fondamentali per raggiungere un equilibrio fisico e psichico, passando dagli adulti ai bambini, dall’individualità alla famiglia e alla società. Durante le serate sarà possibile degustare alcuni prodotti gentilmente offerti dal bar pasticceria. L’ingresso sarà libero. Info: bar Delizia 0143 71033 – Studi360° 366 1282596 www.studi360.it.