I primi incontri dell’Unitre
Home
Benedetta Acri - redazione@ilnovese.info  
15 Ottobre 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

I primi incontri dell’Unitre

Dopo l’inaugurazione avvenuta martedì scorso, è tempo di iniziare a frequentare le lezioni per gli iscritti dell'Unitre di Novi Ligure. Un corpo docenti prestigioso terrà percorsi di studio di vario genere che soddisferanno diversi interessi culturali e di approfondimento

Dopo l?inaugurazione avvenuta martedì scorso, è tempo di iniziare a frequentare le lezioni per gli iscritti dell'Unitre di Novi Ligure. Un corpo docenti prestigioso terrà percorsi di studio di vario genere che soddisferanno diversi interessi culturali e di approfondimento

NOVI LIGURE – La sala conferenze della biblioteca civica di Novi Ligure, il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30, ospita le lezioni per l’anno accademico 2015/2016 dell’Unitre. Dopo l’inaugurazione avvenuta martedì scorso, 13 ottobre, è tempo di iniziare a frequentare le lezioni per gli iscritti.

Un corpo docenti prestigioso terrà percorsi di studio di vario genere che soddisferanno diversi interessi culturali e di approfondimento. Il primo corso che aprirà l’anno accademico prenderà il via oggi, giovedì 15 ottobre, e sarà quello di Storia. L’ambasciatore dott. Luigi Guidobono Cavalchini Garofoli, presidente dell’UniCredit Private Banking, terrà una lezione intitolata “L’Italia e le cause della sua partecipazione alla prima guerra mondiale”, argomento cardine e filo conduttore degli incontri. Quest’anno, infatti, cade l’anniversario dei cento anni dall’ingresso dell’Italia nel primo conflitto mondiale.

Si proseguirà martedì 20 ottobre con l’avvio del corso di Religione: la lezione “Papa Francesco e la cultura dell’incontro” sarà tenuta da Don Paolo Clerici, docente di Teologia all’Università Cattolica di Milano. Giovedì 22 ottobre Bruno Soro, professore associato di Politica Economica presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Genova, spiegherà ai suoi studenti “Il mestiere dell’economista”. Questi sono solo i primi incontri previsti nel ricco e vario programma della Unitre di Novi, che proseguirà fino a maggio 2016. Per informazioni: prof. Pietro Sisti, direttore dei corsi e preside di scuola media, telefono 333 2471915 – pietrosisti@virgilio.it. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione