“Il nostro dovere”, il nuovo libro di Graziella Gaballo
La storica novese Graziella Gaballo ha prodotto un nuovo ed interessante libro. Esce, infatti, in questi giorni Il nostro dovere. LUnione Femminile tra impegno sociale, guerra e fascismo (1899-1939)", collana Il Periplo, Edizioni Joker
La storica novese Graziella Gaballo ha prodotto un nuovo ed interessante libro. Esce, infatti, in questi giorni ?Il nostro dovere. L?Unione Femminile tra impegno sociale, guerra e fascismo (1899-1939)", collana Il Periplo, Edizioni Joker
L’autrice traccia un ritratto preciso e attento di Ersilia Majno Bronzini, riconosciuta come la fondatrice dell’Unione Femminile dalla quale però prese le distanze dopo le trasformazioni che la caratterizzarono nel corso della prima guerra mondiale. Nel volume viene analizzato l’impegno profuso dall’Unione Femminile soprattutto a favore della maternità e dell’infanzia. Graziella Gaballo si occupa da tempo di storia delle donne, argomento sul quale ha pubblicato numerose monografie e saggi. È socia della Società italiana delle storiche (Sis) e della Società italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco); collabora con l’Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria ed è redattrice della rivista “Quaderno di storia contemporanea”.