Una domenica dedicata ai tartufi
Autunno non è solo sinonimo di pioggia, umido, nebbia, foglie che ingialliscono. La terra in questa stagione regala importanti e squisiti doni: funghi, castagne, zucche, e soprattutto i prelibati tartufi. È tempo di raccolta per la profumata trifola famosa in tutto il mondo
Autunno non è solo sinonimo di pioggia, umido, nebbia, foglie che ingialliscono. La terra in questa stagione regala importanti e squisiti doni: funghi, castagne, zucche, e soprattutto i prelibati tartufi. È tempo di raccolta per la profumata trifola famosa in tutto il mondo
Il programma dell’iniziativa prevede il ritrovo alle 10.30 presso il suddetto rifugio. Ai partecipanti verranno spiegate e dimostrate praticamente le nozioni base di ricerca in tartufaie naturali con cane addestrato, animale fondamentale per scovare le trifole. Dopo l’istruttiva – e si spera proficua – mattinata, sarà tempo di pranzare. Alle 12.45 verrà servito un ricco menù al prezzo di 25 euro: affettati locali, come salame cotto, crudo e coppa; risotto con crema di tartufo; farfalle al tartufo; lonza di maiale al forno; insalata di zucca, patate, fagiolini e semi di girasole tostati; dolci del rifugio San Lorenzo; acqua, vino e caffè. Info e prenotazioni: 346 3540867 – 338 5291405.