Horseball, il Circolo di Novi al top della Champions League
Home
Maurizio Iappini - m.iappini@ilnovese.info  
28 Ottobre 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Horseball, il Circolo di Novi al top della Champions League

C’è un team a Novi che è fra i migliori d’Europa nella sua disciplina ma che in città è poco conosciuto. È il Circolo di Novi, club ippico che ha nell’horseball la sua punta di diamante: recentemente i giovani ragazzi del club orange hanno preso parte alla Champions League europea chiudendo al 5° e 7° posto

C?è un team a Novi che è fra i migliori d?Europa nella sua disciplina ma che in città è poco conosciuto. È il Circolo di Novi, club ippico che ha nell?horseball la sua punta di diamante: recentemente i giovani ragazzi del club orange hanno preso parte alla Champions League europea chiudendo al 5° e 7° posto

NOVI LIGURE – C’è un team a Novi che è fra i migliori d’Europa nella sua disciplina ma che in città è poco conosciuto nonostante sia ormai una realtà consolidata e omogenea al tessuto sociale. È il Circolo di Novi, club ippico che ha nell’horseball la sua punta di diamante: recentemente i giovani ragazzi del club orange hanno preso parte alla Champions League europea (proprio l’equivalente di quella del calcio) chiudendo al 5° e 7° posto rispettivamente con le squadre femminile e maschile.
Piazzamenti che da soli non sono in grado di spiegare il valore dei singoli al punto che ci ha pensato la giuria europea a dare il corretto risalto alla crescita dell’equipe italiana. Nel dopo gare infatti, a Le Mans, il Circolo di Novi e il suo coach Fabrizio Sforza sono stati premiati rispettivamente quale miglior team e miglior allenatore della kermesse nonostante fossero il club con l’età media più bassa perché al Circolo di Novi la valorizzazione dei giovani passa inevitabilmente per la loro responsabilizzazione come non accade in quasi nessun altro sport.

Un riconoscimento che premia il lavoro di un mister, Fabrizio Sforza, che invece in Italia è un po’ snobbato, come conferma lui stesso: “In effetti ho più riconoscenza all’estero che nel mio paese dove pago l’essere inviso ad alcuni esponenti della disciplina: pensi che non so ancora, a un anno dal Mondiale, se sarò il tecnico della nazionale”.
Nel mondo della pallacanestro a cavallo, Sforza è un mister di primo livello, capace di creare a Novi un piccolo miracolo perché in poche stagioni, dal niente, il circolo locale è diventato uno dei riferimenti dell’horseball europeo. Una struttura, quella che sorge in via Villalvernia, che ormai è pienamente inserita nel tessuto locale al punto che sono tante le famiglie novesi che portano lì i loro ragazzi a fare equitazione a 360 gradi. Spesso l’impianto ospita kermesse e manifestazioni ippiche di livello nazionale che attirano la presenza di molte compagini europee, che a loro volta ricambiano gli inviti coinvolgendo il team novese nelle loro città.

Una situazione che permette al team orange di portare il nome di Novi in giro per l’Europa associandolo a fattori positivi ma che in città è un po’ ignorato
come spiega ancora Fabrizio Sforza: “Portiamo il nome della nostra città in giro per il continente, muoviamo gruppi di ragazzi e di cavalli per tanti giorni ma alla fine, se la città intesa come singole famiglie, ha capito i nostri sforzi e ci considera un riferimento, sponsor e istituzioni non ci considerano molto. Ripeto, giriamo in lungo e in largo l’Europa ma non abbiamo un solo sponsor locale. Siamo pluricampioni italiani e regolarmente fra i primi in Europa, offriamo alla nazionale, maggiore e giovanile, tanti atleti ma non mi ricordo di avere mai ricevuto un piccolo riconoscimento dal Comune, anche solo una medaglia di ringraziamento. Lo confesso, ci farebbe piacere”.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione