Feste e incontri per celebrare Halloween
Lavvento del giorno di Ognissanti è ricco di celebrazioni sacre e profane. È ormai uso anche in Italia festeggiare Halloween: adulti e soprattutto bambini hanno loccasione di travestirsi, mangiare dolcetti e divertirsi in compagnia. Un carnevale autunnale e dark
L?avvento del giorno di Ognissanti è ricco di celebrazioni sacre e profane. È ormai uso anche in Italia festeggiare Halloween: adulti e soprattutto bambini hanno l?occasione di travestirsi, mangiare dolcetti e divertirsi in compagnia. Un carnevale autunnale e dark
NOVI LIGURE
Sabato 31 ottobre alle 16.00 l’androne di palazzo Dellepiane a Novi Ligure sarà la location di “Un mostruoso pomeriggio”, iniziativa voluta dal Comune in cui i bambini dai 5 ai 10 anni potranno cimentarsi in attività ludiche collettive a tema. I piccoli partecipanti saranno coinvolti nella creazione di bestie a otto zampe e pipistrelli, saranno guidati in uno spaventoso assalto alle gallerie del castello per diffondere mostruosità e potranno raccogliere zucche magiche. Per prendere parte alla divertente e “oscura” giornata è obbligatoria la prenotazione: il costo è di 5 euro a bambino per un massimo di 30 partecipanti. Info: Iat – ufficio informazione accoglienza turistica Novi L. 0143 72585.
SERRAVALLE SCRIVIA
La sala bambini della biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, in piazza Carducci, torna ad ospitare “Topini di biblioteca”, iniziativa organizzata da anni aderendo al progetto nazionale “Nati per Leggere” con l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini. Per l’occasione si trasforma in “Topini brividosi. Alla ricerca di Jack O’ Lantern. Giochi e racconti per festeggiare insieme un’antica tradizione”, l’abituale laboratorio di Halloween per i bambini dai 3 agli 8 anni. Venerdì 30 ottobre dalle 16.30 alle 18.30 i piccoli ascolteranno la vera storia di Jack ‘O Lantern, l’antica leggenda irlandese da cui deriva la tradizione della zucca lavorata a mano. Terminata la lettura, verranno guidati da Sonia Calame-Rosset dell’associazione Artha e intraprenderanno un viaggio “terrificante”, pieno di prove ed enigmi da risolvere, alla ricerca del misterioso nascondiglio di Jack. Si tratta di un laboratorio ludico-didattico con giochi che metteranno alla prova intelligenza, memoria e destrezza dei piccoli partecipanti. È importante coinvolgere e stimolare i bambini con giochi collettivi e racconti legati alle tradizioni popolari, alle fiabe e alle leggende, forme culturali insostituibili che meritano di essere riscoperte e ricche di profondi insegnamenti. Un pomeriggio dedicato alla formazione, all’aggregazione e all’accrescimento dei più piccoli affrontati con la giusta dose di creatività, allegria e leggerezza.
ARQUATA SCRIVIA
Anche la biblioteca civica “Gaetano Poggi” di Arquata Scrivia, in piazza Bertelli, insieme al comune del paese, propone una giornata di festeggiamenti di Halloween diversa dal solito. I bambini dai tre anni in su saranno i benvenuti oggi, giovedì 29 ottobre, dalle 16.30 per “Un laboratorio da brivido: letture, creazioni e disegni paurosi”. I piccoli saranno coinvolti in attività collettive che li arricchiranno e li faranno divertire tutti insieme. Info: 0143 600427 – biblioteca@comune.arquatascrivia.al.it. Gli elaborati creati dai piccoli artisti saranno esposti e premiati domenica 1° novembre durante la festa organizzata dalla pro loco arquatese in piazza della Libertà, che dalle 14.30 ospiterà la “Merenda in Giallo”: i bambini dovranno far fronte ad un intricato mistero da risolvere. Si trasformeranno in giovani detective e saranno i protagonisti di un’avventura indimenticabile. L’ideazione e l’organizzazione dell’evento saranno a cura di PazzAnimazione, con il patrocinio del Comune. Dalle 17.00 tutti a fare merenda con le prelibatezze proposte dalla pro loco arquatese. Info: 339 8551836.
VIGNOLE BORBERA
BORGHETTO BORBERA
A Borghetto Borbera sarà una nottata “terrificante” aperta a tutti con caccia ai fantasmi colorati, gnomi e streghe. Sabato 31 ottobre alle 20.15 partirà la fiaccolata dal piazzale della chiesa cittadina con arrivo al centro fieristico in piazza degli Alpini. Il percorso sarà “interrotto” da esseri soprannaturali che accompagneranno e animeranno la passeggiata al chiaro di luna e del fuoco. La grande festa avverrà presso il centro fieristico con giochi, danze e animazione a tema. Saranno offerti vin brulé, dolci, crêpes, torte, pizza, focaccia e bibite per una golosa e divertente serata. In caso di pioggia il ritrovo sarà direttamente presso il centro fieristico alle 20.30. L’Halloween di Borghetto è ormai giunto alla 14esima edizione ed è organizzato dall’amministrazione e dai genitori del Comune, dall’associazione Le Cucalle e dalla pro loco cittadina.
SAN CRISTOFORO
Sabato 31 ottobre, tra tutte le feste organizzate in occasione della notte di Ognissanti, anche quella di San Cristoforo si prospetta come una delle più golose. La sala del torchio e il parco del castello dalle 20.00 ospiteranno la cena di Halloween aperta a tutti. Le prelibatezze servite saranno ceci della tradizione, involtino a sorpresa con contorno sfizioso e dolci golosi al costo di 20 euro bevande incluse. Sarà possibile anche ordinare fumanti piatti di ceci da asporto a 5 euro l’uno e ritirarli dalle 18.00 alle 19.00. Dopo aver terminato la cena in compagnia, la festa proseguirà con la lotteria a tema e altri divertenti intrattenimenti per adulti e bambini. La serata è stata voluta dal comune e dalla pro loco di San Cristoforo, dalla Bottega del vino, dalla regione Piemonte e dall’associazione Oltregiogo. La prenotazione per la cena e per i piatti d’asporto è obbligatoria: 0143 682120 – 339 2711271.
TASSAROLO
Chi non ama travestimenti e trucchi particolari in occasione di feste che prediligono le maschere, come carnevale e halloween, non dovrà rinunciare per forza al divertimento. Verrà proposta una festa ad hoc presso il golf club “Colline del Gavi” di Tassarolo. Sabato 31 ottobre l’agenzia Promo Art Directoring organizzerà una notte di halloween alternativa: dopo il successo delle edizioni precedenti, torna a grande richiesta “Unconventional Halloween”, dove l’eleganza farà da padrona. La natura anticonvenzionale della festa si evince già dalla locandina dell’evento, con un’arancia al posto della classica zucca. La serata inizierà alle 21.00: per chi vorrà sarà possibile su prenotazione degustare un’ottima cena del ristorante L’Hostaria a 25 euro vini esclusi. Il ricco menù comprende come antipasti vitello tonnato, quiche al formaggio, piccolo fritto misto e salame nostrano; a seguire, agnolotti conditi a piacere con ragù, vino o burro e salvia; polenta al sugo di funghi porcini e salsiccia; e come dolce torta di halloween. Dalle 23.00 ingresso libero per tutti coloro che vorranno ballare e divertirsi senza orpelli con la musica anni ’70-’80-’90 del dj Michele Latronico e con i drink preparati da Enrico Rovella. Info e prenotazioni: 329 2292828.
BOSCO MARENGO
A Bosco Marengo la notte di Halloween suonerà hard rock. Sabato 31 ottobre il locale Live23 ospiterà la serata “Rock the night” con una delle tribute band italiane più talentuose: “Diamond Beast”. Il gruppo, nato nel 2008, è l’unico e primo tributo europeo tutto al femminile alla più celebre hard rock band del mondo: gli Iron Maiden. Dopo numerose tournée e live in giro per l’Italia e l’Europa, le cinque ragazze sono in grado di offrire uno show davvero unico nel suo genere, unendo divertimento e adrenalina senza trascurare l’aspetto tecnico/musicale. Il locale aprirà alle 21.00 e per le donne in maschera l’ingresso sarà gratuito fino alle 23.00. Sarà un party mozzafiato con vestiti a tema e travestimenti, ballerine e, terminato il concerto, la serata proseguirà con il dj set per continuare a ballare nella notte più stregata dell’anno.
PREDOSA
Sabato 31 ottobre anche il Lido di Predosa, locale storico lungo le rive del fiume Orba, proporrà una serata di divertimento e musica in occasione di Halloween. Per la notte di Ognissanti i travestimenti saranno i protagonisti di questa festa dove ognuno potrà trasformarsi ed essere chi vorrà per una sera. Le maschere non dovranno essere indossate, ma vissute. L’apertura del locale sarà alle 21.30, per chi vorrà su prenotazione sarà possibile cenare, a seguire si ballerà con l’intrattenimento musicale di dj Andre. Info e prenotazioni: 346 5747735 – 0131 719914.
GAVI
Animazione, giochi, dolci in un pomeriggio spaventosamente divertente. La festa di Halloween organizzata per domenica 1° novembre, dalle ore 16.00, a Gavi (in via Bertelli 31) dall’associazione Fuoriclasse metterà insieme bambini in costume, divertimento grazie a PazzAnimazione e merenda in allegria. Previsto un contributo di 7 euro per la copertura assicurativa. Info e prenotazioni: 342 3930612.