“El Dante”, un nuovo modo per studiare il Sommo Poeta
La biblioteca comunale Roberto Allegri di Serravalle Scrivia ospiterà lincontro El Dante al divino dallumano, alleterno dal tempo. I silenzi nel Poema che ha dato le parole allumanità del futuro. Un nuovo modo di studiare il Sommo Poeta
La biblioteca comunale ?Roberto Allegri? di Serravalle Scrivia ospiterà l?incontro ?El Dante?al divino dall?umano, all?eterno dal tempo. I silenzi nel Poema che ha dato le parole all?umanità del futuro?. Un nuovo modo di studiare il Sommo Poeta
L’incontro sarà incentrato sulla figura di Dante come protagonista trasformazionale e trasformante della Commedia, confermandosi pilastro e maestro di vita quotidiana anche ai nostri giorni. Sarà un appuntamento ricco di informazioni e scoperte dantesche recenti, molto formativo ma anche capace di coinvolgere i meno esperti o i semplici amanti della poesia. Una serata particolarmente adatta ai giovani e agli studenti: verrà infatti mostrato un nuovo modo di studiare Dante con un approccio diretto, utile non solo agli studi scolastici di medie, superiori e università ma anche ad una lettura personale approfondita.
Durante la serata si continuerà il ciclo degli scorsi anni con la lettura e l’analisi del 27esimo canto dell’Inferno, in cui sono protagonisti il fraudolento Guido da Montefeltro e indirettamente Papa Bonifacio VIII, acerrimo nemico di Dante. Ne verrà effettuata la recita a memoria e integrale completata da letture a memoria di altri spezzoni tratti da tutte e tre le cantiche. L’incontro si concluderà con un rinfresco offerto a tutti i partecipanti. Info: 0143 633627-634166; biblioteca@comune.serravalle-scrivia.al.it.