Uno sguardo a Oriente
Home
Benedetta Acri - redazione@ilnovese.info  
5 Novembre 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Uno sguardo a Oriente

Proseguono gli incontri della Unitre di Novi Ligure, con lezioni il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30 presso la sala conferenze della biblioteca civica. Avranno inizio i corsi "Uno sguardo ad Oriente Note di spiritualità orientale" e "Salute e prevenzione"

Proseguono gli incontri della Unitre di Novi Ligure, con lezioni il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30 presso la sala conferenze della biblioteca civica. Avranno inizio i corsi "Uno sguardo ad Oriente Note di spiritualità orientale" e "Salute e prevenzione"

NOVI LIGURE – Proseguono gli incontri della Unitre di Novi Ligure, con lezioni il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30 presso la sala conferenze della biblioteca civica. Oggi, giovedì 5 novembre, avrà inizio il corso “Uno sguardo ad Oriente. Note di spiritualità orientale”. La dott.ssa Lucia Barbarini, psicologa e psicoterapeutica, docente di Psicologia e Pedagogia, esperta in mediazione A.i.m.s. (associazione italiana di mediazione scolastica e familiare), affronterà la prima parte della discussione su “La psicologia del profondo di K. G. Jung e il legame con il magico mondo d’Oriente”. Gli altri appuntamenti sull’argomento saranno il 26 novembre e il 10 dicembre.

Dopo essersi occupati della spiritualità, è tempo di curare il corpo. Martedì 10 novembre prenderà il via il corso di Medicina “Salute e prevenzione”. La dott.ssa Silvia Cattaneo, primario di Neurologia dell’ospedale San Giacomo di Novi, terrà un interessante incontro su “Ictus – vecchie conoscenze e nuove prospettive”. Giovedì 12 novembre il corso di Musica tenuto da Andrea Bobbio, esperto in Storia della musica e collaboratore di Radio Pieve, alla sua prima lezione si fonderà con quello di Storia per affrontare un tema comune, legato al centenario dell’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale. L’incontro verterà su “La grande guerra del ‘15-‘18. Canzoni brianzole dell’epoca”, da uno spettacolo della regista Miranda Scagliotti, con le voci di Anna Crollari, Vanda Guaraglia e Andrea Bobbio.  

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione