Al via la stagione del teatro della Juta
Home
Benedetta Acri - redazione@ilnovese.info  
6 Novembre 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Al via la stagione del teatro della Juta

Lo storico teatro della Juta di Arquata Scrivia, in via Bruno Buozzi, riapre i battenti con due serate all’insegna del divertimento e delle risate

Lo storico teatro della Juta di Arquata Scrivia, in via Bruno Buozzi, riapre i battenti con due serate all’insegna del divertimento e delle risate

ARQUATA SCRIVIA – Lo storico teatro della Juta di Arquata Scrivia, in via Bruno Buozzi, riapre i battenti con due serate all’insegna del divertimento e delle risate. Stasera, venerdì 6 novembre, la stagione teatrale 2015/2016, curata dalla Bottega d’Arte di Arquata composta dall’associazione Commedia Community e dalle compagnie teatrali Stregatti e del Barchì, inizierà con un fuori cartellone. Proprio la compagnia locale del Barchì porterà in scena “Il pensionato”, brillante pièce dialettale di Enrico Scaravelli, un classico della commedia genovese riadattato al dialetto arquatese. Lo spettacolo narra le difficoltà incontrate dal protagonista, Felice, neo-pensionato con un figlio prossimo alla laurea in medicina. Per evitare che non si “annoi”, la moglie gli somministra subito del lavoro da svolgere. Anche due vicine di casa, vedove e piuttosto chiacchierone, gli affidano degli incarichi, ma non finisce qui: giunge anche la suocera “generalessa” che ordina mansioni. E il povero Felice vorrebbe ritornare al lavoro per poter riposare. La compagnia del Barchì è nata dalle ceneri della Filodrammatica Arquatese, continuando la sua attività teatrale. Ha al suo attivo brillanti spettacoli, soprattutto commedie dialettali, vero fiore all’occhiello, che contribuiscono a mantenere vivo l’interesse per l’idioma arquatese. I biglietti, al costo di 8 euro, saranno in vendita prima dello spettacolo presso il teatro dalle 20.00. Info: 345 0604219 – teatrodellajuta@gmail.com.

Domani, sabato 7 novembre, alle 21.00 altro fuori cartellone con lo spettacolo di magia tenuto da Trabük, campione del mondo di street magic. Trabük, oltre ad essere estremamente divertente, riesce a meravigliare con effetti di magia coinvolgenti che vanno dalla lettura nel pensiero all’apparizione degli oggetti più bizzarri davanti agli occhi degli spettatori. Pluripremiato in tutto il mondo, dopo essersi esibito in 18 paesi in America, Asia ed Europa, il mago torna nel suo Piemonte con uno spettacolo indimenticabile, adatto ad un pubblico di ogni età. La serata è organizzata dall’associazione “Scuola di Chiapparolo” di Grondona. Il costo del biglietto sarà di 8 euro. Info e prenotazioni: 380 3924342 – trabmagik@gmail.com – www.trabuk.it.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione