Arquata nella Grande Guerra, mostra in municipio
Home
Benedetta Acri - redazione@ilnovese.info  
8 Novembre 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Arquata nella Grande Guerra, mostra in municipio

Il 2015 è un anno particolare, il centenario dell’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale. Sono molte le iniziative per rendere omaggio all’importante anniversario. Ad Arquata Scrivia la sala del consiglio del Comune ospiterà la mostra “Arquata nella Grande Guerra".

Il 2015 è un anno particolare, il centenario dell?entrata dell?Italia nella prima guerra mondiale. Sono molte le iniziative per rendere omaggio all?importante anniversario. Ad Arquata Scrivia la sala del consiglio del Comune ospiterà la mostra ?Arquata nella Grande Guerra".

ARQUATA SCRIVIA – Il 2015 è un anno particolare, il centenario dell’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale. Sono molte le iniziative per rendere omaggio all’importante anniversario. Ad Arquata Scrivia la sala del consiglio del Comune ospiterà da domenica 8 novembre a martedì 8 dicembre la mostra “Arquata nella Grande Guerra. Immagini, documenti e storie del nostro paese durante l’evento bellico che sconvolse il mondo”. Saranno esposti documenti storici e originali, fotografie, lettere e diari personali e famigliari che toccheranno vari argomenti: le testimonianze e i racconti degli arquatesi al fronte; la sanità, con la storia di due fratelli ufficiali medici coinvolti in prima linea; l’esperienza del cappellano militare Don Luigi Simonotti; l’avvento degli Inglesi ad Arquata, presenza determinante a cui è dedicata una parte del cimitero cittadino; l’elenco e il ricordo dei caduti.

Una mostra di valenza socio-culturale e storica, la cui inaugurazione avverrà oggi, domenica 8 novembre, alle 10.15. Alle 21.15 presso la sala Juta si proseguirà con “Fanti, alpini, scarponi e ‘pescecani’. La Grande Guerra, un’inutile strage”, un ciclo di letture di Gianni Repetto accompagnate da canzoni suonate e cantate da Roberto Paravagna. La mostra sarà visitabile al mattino dal lunedì al venerdì e domenica dalle 10.00 alle 12.00; al pomeriggio, lunedì dalle 15.00 alle 17.00 e sabato dalle 17.00 alle 19.00.  

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione