Cavalleria Rusticana, Mascagni protagonista a Dolci Terre
Secondo appuntamento della rassegna Dedicato a Marenco, facente parte della 14esima edizione del festival omaggio al compositore novese. Lauditorium Dolci Terre di Novi ospiterà lOrchestra Classica e il coro Mario Panatero di Alessandria.
Secondo appuntamento della rassegna ?Dedicato a Marenco?, facente parte della 14esima edizione del festival omaggio al compositore novese. L?auditorium ?Dolci Terre di Novi? ospiterà l?Orchestra Classica e il coro ?Mario Panatero? di Alessandria.
L’auditorium Dolci Terre di Novi
, in viale dei Campionissimi, ospiterà l’Orchestra Classica e il coro “Mario Panatero” di Alessandria. Organismo cameristico-sinfonico, l’orchestra svolge un ruolo preminente nella provincia alessandrina, curando con attenzione l’offerta di iniziative musicali tramite concerti, festival, lezioni-concerto e manifestazioni artistiche pubbliche di diversa natura. Inoltre, si dedica in modo particolare alla formazione orchestrale giovanile, coinvolgendo i migliori diplomati dei vari conservatori italiani e stranieri. Il coro alessandrino intitolato al compositore concittadino è un gruppo costituitosi nel novembre del 1998 che ha ereditato in linea diretta esperienza e componenti del coro dell’allora A.t.a. (azienda teatrale alessandrina).Gli artisti in scena si cimenteranno nel classico “Cavalleria Rusticana”, opera lirica in un unico atto di Pietro Mascagni tratta dalla novella omonima di Giovanni Verga. “Cavalleria Rusticana” andò in scena per la prima volta il 17 maggio 1890 al Teatro Costanzi di Roma, star della rappresentazione furono Gemma Bellincioni, soprano, e Roberto Stagno, tenore. Per l’occasione, l’Orchestra Classica di Alessandria sarà guidata dal maestro Maurizio Billi, dal 2003 direttore artistico del Festival Marenco, noto non solo per il suo ruolo a capo della Banda Musicale della Polizia di Stato che ricopre brillantemente da anni, ma anche per la sua attività di compositore attivo su molti fronti. Con la Banda Musicale della Polizia di Stato ha eseguito in Italia e all’estero più di 500 concerti: è considerata tra le migliori orchestre di fiati a livello internazionale, impegnata in un’intensa attività di promozione e diffusione della musica originale per fiati contemporanea e del Novecento. Il coro “Mario Panatero” sarà diretto dal suo storico maestro, Gian Marco Bosio, maestro collaboratore sarà Gianluca Ascheri. I solisti saranno Irene Cerboncini, Francesco Grollo e Federica Balucani. Prossimo appuntamento, domenica 20 dicembre con il concerto di Natale. Info e prevendita biglietti: biblioteca civica di Novi Ligure, via Marconi 66, 0143 76246 – 78194.