Oriente, terrorismo e Grande Guerra all’Unitre
Sono diversi gli incontri organizzati dall'Unitre. Gli incontri si terranno presso la sala conferenze della biblioteca civica dalle 15.30 alle 17.30, escluso il corso di Cinema che avrà inizio eccezionalmente alle 15.00
Sono diversi gli incontri organizzati dall'Unitre. Gli incontri si terranno presso la sala conferenze della biblioteca civica dalle 15.30 alle 17.30, escluso il corso di Cinema che avrà inizio eccezionalmente alle 15.00
Il mese di dicembre si aprirà con il secondo appuntamento del corso “Il cinema: film, autori e tecniche”. L’argomento di quest’anno è di estrema attualità: “Il teorema del terrorismo”. Martedì 1 dicembre il prof. Sergio Arecco, docente di Storia della letteratura italiana nei licei e critico cinematografico, proporrà la visione e il commento di “Munich”, film del 2006 di Steven Spielberg, pellicola storica sui tragici fatti legati alle Olimpiadi del 1972.
Con la fine del 2015, giovedì 3 dicembre si concluderà anche il ciclo del corso di Storia dedicato ai “Cento anni dall’ingresso dell’Italia nella prima guerra mondiale”. Il dott. Sergio Pedemonte e il dott. Italo Semino, studiosi di storia militare locale, racconteranno dei “Soldati di Valle Scrivia nella Grande Guerra”.
Gli incontri si terranno presso la sala conferenze della biblioteca civica dalle 15.30 alle 17.30, escluso il corso di Cinema che avrà inizio eccezionalmente alle 15.00.