• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tra
    Home
    Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
    29 Dicembre 2015
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Tra meccanica e arte: ecco la bici-prototipo di Stefano De Leonardis

    Il 33enne novese per anni è passato davanti alla “Ellisse” dello scultore goriziano Adriano Visintin. Alla fine ha costruito un modello di bicicletta che si ispira a quell'opera e che sarà esposto a partire dal 2 gennaio al Museo dei Campionissimi

    Il 33enne novese per anni è passato davanti alla ?Ellisse? dello scultore goriziano Adriano Visintin. Alla fine ha costruito un modello di bicicletta che si ispira a quell'opera e che sarà esposto a partire dal 2 gennaio al Museo dei Campionissimi

    NOVI LIGURE – Per anni, andando al lavoro, Stefano De Leonardis è passato tutti i giorni davanti a quell’opera di Adriano Visintin che fa bella mostra di sé davanti al Museo dei Campionissimi: si intitola “Ellissi”, ed è una grande statua in metallo che – con un’astrazione portata all’estremo – rappresenta un ciclista lanciato in velocità in sella alla propria due ruote. Alla fine, sette mesi fa, ha deciso di costruire una bicicletta ispirata proprio a quell’opera. Il prototipo realizzato dal novese Stefano De Leonardis è stato appena brevettato (ha una forcella anteriore unica al mondo) e sarà uno dei pezzi più importanti della mostra che verrà inaugurata il 2 gennaio al museo del ciclismo.

    De Leonardis, 33 anni, ha dovuto redigere vari progetti prima di arrivare a quello definitivo: «All’inizio ho provato a riprodurre nel modo più fedele possibile la forma dell’opera di Visintin – spiega il meccanico novese – Poi ho dovuto rinunciare perché le difficoltà tecniche erano insormontabili. Così mi sono indirizzato verso un telaio che, pur richiamando l’“Ellisse” dello scultore goriziano, potesse essere utilizzato per una bicicletta vera e propria, in grado di andare su strada senza problemi».

    È nato così A8F, il prototipo di due ruote in acciaio inox interamente costruito a mano. «Ringrazio la direttrice del museo Chiara Vignola che mi ha concesso l’opportunità di esporre ai “Campionissimi”», dice Stefano De Leonardis, che ha già in mente un nuovo prototipo di bicicletta, ancora più “stramba” di quella appena realizzata. «Ma intanto vorrei riuscire a commercializzare questa», dice. E allora forza, chi ha idee si faccia avanti all’indirizzo stefanino.180@gmail.com.

    IL SERVIZIO COMPLETO SUL NOVESE IN EDICOLA FINO AL 31 DICEMBRE

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C