Tra meccanica e arte: ecco la bici-prototipo di Stefano De Leonardis
Il 33enne novese per anni è passato davanti alla Ellisse dello scultore goriziano Adriano Visintin. Alla fine ha costruito un modello di bicicletta che si ispira a quell'opera e che sarà esposto a partire dal 2 gennaio al Museo dei Campionissimi
Il 33enne novese per anni è passato davanti alla ?Ellisse? dello scultore goriziano Adriano Visintin. Alla fine ha costruito un modello di bicicletta che si ispira a quell'opera e che sarà esposto a partire dal 2 gennaio al Museo dei Campionissimi
De Leonardis, 33 anni, ha dovuto redigere vari progetti prima di arrivare a quello definitivo: «All’inizio ho provato a riprodurre nel modo più fedele possibile la forma dell’opera di Visintin – spiega il meccanico novese – Poi ho dovuto rinunciare perché le difficoltà tecniche erano insormontabili. Così mi sono indirizzato verso un telaio che, pur richiamando l’“Ellisse” dello scultore goriziano, potesse essere utilizzato per una bicicletta vera e propria, in grado di andare su strada senza problemi».
È nato così A8F, il prototipo di due ruote in acciaio inox interamente costruito a mano. «Ringrazio la direttrice del museo Chiara Vignola che mi ha concesso l’opportunità di esporre ai “Campionissimi”», dice Stefano De Leonardis, che ha già in mente un nuovo prototipo di bicicletta, ancora più “stramba” di quella appena realizzata. «Ma intanto vorrei riuscire a commercializzare questa», dice. E allora forza, chi ha idee si faccia avanti all’indirizzo stefanino.180@gmail.com.
IL SERVIZIO COMPLETO SUL NOVESE IN EDICOLA FINO AL 31 DICEMBRE