Home
Nuovo anno, nuovi corsi all’Unitre
Con il 2016 si aprono nuovi scenari di approfondimento alla Unitre di Novi Ligure. Gli incontri avverranno il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30 presso la sala conferenze della biblioteca civica, in via Marconi 66
Con il 2016 si aprono nuovi scenari di approfondimento alla Unitre di Novi Ligure. Gli incontri avverranno il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30 presso la sala conferenze della biblioteca civica, in via Marconi 66
Oggi pomeriggio, giovedì 14 gennaio, inizierà il ciclo di incontri su “Creatività e comunicazione” tenuto da Paolo Sbuttoni, esperto in pubblicità e comunicazione d’impresa. La prima lezione verterà su “Comunicare è vivere: cosa fare per capire e per farsi capire dagli altri”.
Martedì 19 gennaio prenderà il via il corso “La tua città e il tuo territorio. Arte, storia, tradizioni, cultura e problemi locali”. Il primo incontro sarà dedicato all’arte: ruoterà intorno alla figura del pittore “Mario Maserati. Da Milano a Novi: un percorso del ‘900 italiano”. Ne parleranno Maria Bertelli, docente di lingua straniera nelle scuole superiori, e Roberto Bergaglio, docente di arte e immagine nelle scuole medie.
Giovedì 21 gennaio proseguiranno le attività culturali con l’interessante incontro “Cosa resta della madre nell’epoca contemporanea”. La relatrice Costanza Costa, psicoanalista e psicoterapeuta, curerà la presentazione e la discussione del libro “Cosa pretende una figlia dalla propria madre? La relazione tra madre e figlia da Freud a Lacan” di Malvine Zalcberg.
Gli incontri avverranno dalle 15.30 alle 17.30 presso la sala conferenze della biblioteca civica, in via Marconi 66.