Home
I problemi del Terzo Valico discussi alla Unitre
Nuova settimana di incontri per lUnitre di Novi Ligure, le cui lezioni si tengono il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30 presso la sala conferenze della biblioteca civica, in via Marconi 66.
Nuova settimana di incontri per l?Unitre di Novi Ligure, le cui lezioni si tengono il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30 presso la sala conferenze della biblioteca civica, in via Marconi 66.
Oggi pomeriggio, giovedì 21 gennaio, proseguiranno le attività culturali con l’interessante incontro “Cosa resta della madre nell’epoca contemporanea”. La relatrice Costanza Costa, psicoanalista e psicoterapeuta, curerà la presentazione e la discussione del libro “Cosa pretende una figlia dalla propria madre? La relazione tra madre e figlia da Freud a Lacan” di Malvine Zalcberg.
Per il corso “La tua città e il tuo territorio. Arte, storia, tradizioni, cultura e problemi locali”, martedì 26 gennaio l’ingegner Luigi Gambarotta, professore ordinario di Scienza delle costruzioni all’università di Genova e ricercatore nell’ambito dell’Ingegneria delle costruzioni e delle infrastrutture, discuterà e cercherà di chiarire alcuni punti di un argomento di estrema attualità: “Terzo Valico dei Giovi: problemi aperti nella realizzazione di infrastrutture di trasporto”.
Giovedì 28 gennaio, per le attività culturali, l’ingegnere informatico Alberto Ramasso, operatore nel settore della logistica, parlerà di una delle più rilevanti rivoluzioni moderne: “Dall’abaco al calcolatore elettronico: storia del calcolo automatico”.