Ennio Gattorna e la storia dell’Atletica Novese
Ennio Gattorna è un appassionato di podismo ma soprattutto una delle anime dellAtletica Novese, innamorato del suo club di appartenenza al punto di scriverne un libro sulla sua breve ma intensa storia. Un testo ricco di curiosità, aneddoti, persone conosciute
Ennio Gattorna è un appassionato di podismo ma soprattutto una delle anime dell?Atletica Novese, innamorato del suo club di appartenenza al punto di scriverne un libro sulla sua breve ma intensa storia. Un testo ricco di curiosità, aneddoti, persone conosciute
Ma l’origine dell’Atletica Novese ha un “padre fondatore”, come spiega lo stesso Gattorna: “In città, prima della fondazione della Novese erano presenti altre associazioni podistiche. Dopo le Olimpiadi di Monaco però, sull’onda dell’entusiasmo per la partecipazione a quell’evento del novese Renato Martini nella maratona, è cresciuta l’esigenza di dare una risposta ai tanti che si erano appassionati all’atletica. Novi aveva un enorme vantaggio, uno stadio con una pista che per l’epoca era modernissima”.
Proprio l’anello di 400 metri attorno al campo da calcio del Girardengo è il punto di unione che lega generazioni di appassionati: “Ancora oggi la sera, soprattutto in inverno, la pista è frequentatissima da novesi di ogni generazione, segno che la voglia di atletica non è mai in crisi”, dice Gattorna.
Il libro “Storia dell’Atletica Novese” si può prenotare alla sede del club o via internet. Un testo che ogni appassionato della piccola grande storia sportiva della città non può non possedere.