Ciampini Boccardo, premiati gli studenti che puntano su mobilità all’estero e inglese
Studenti che scelgono di studiare e lavorare allestero e che si impegnano per ottenere risultati brillanti in inglese. Sono i ragazzi dellistituto di istruzione Ciampini-Boccardo di Novi Ligure che sono stati premiati lunedì scorso dal dirigente scolastico e hanno ricevuto certificazioni per i progetti Erasmus Plus, Ka1 Vet, Master dei Talenti (fondazione Crt) e le certificazioni linguisitiche Pet
Studenti che scelgono di studiare e lavorare all?estero e che si impegnano per ottenere risultati brillanti in inglese. Sono i ragazzi dell?istituto di istruzione Ciampini-Boccardo di Novi Ligure che sono stati premiati lunedì scorso dal dirigente scolastico e hanno ricevuto certificazioni per i progetti Erasmus Plus, Ka1 Vet, Master dei Talenti (fondazione Crt) e le certificazioni linguisitiche Pet
“I progetti di transnazionalità, il fiore all’occhiello dell’istituto, sono volti a consolidare le competenze linguistiche e la formazione tecnica e professionale degli studenti , che si realizza in un contesto lavorativo strettamente integrato con i percorsi di formazione scolastica, presso istituzioni, imprese, centri di formazione e ricerca operanti in Paesi dell’Unione Europea (Francia, Spagna, Irlanda, Germania, Malta)”, ha affermato il dirigente scolastico Mario Scarsi.
Anche la professoressa Raffaella Porotto , responsabile dell’organizzazione dei progetti di mobilità all’estero ha ringraziato il dirigente scolastico, tutti i collaboratori e in particolare il Comune di Novi Ligure, per la costante collaborazione e il sostegno a favore della realizzazione dei progetti, auspicando una futura collaborazione nell’ambito di un nuovo progetto europeo, a breve scadenza, che vedrà coinvolte scuole ed aziende del territorio. “Si va lentamente concretizzando – ha spiegato Porotto – una possibilità di interrelazione tra enti, scuola e realtà produttive, una sinergia importante e rappresentativa per il nostro territorio e per l’istituzione scolastica. In programma uno speed meeting con gli imprenditori, per strutturare accordi in funzione di nuove prospettive occupazionali”. Tra i nuovi partner esteri , che si aggiungerebbero a quelli attuali, ci sarà l’Estonia, che offrirebbe la possibilità di effettuare tirocini professionalizzanti tra studenti per il biennio 2017-2018.
È seguita la cerimonia di consegna delle certificazioni di trans- nazionalità Erasmus 4pt.
Al termine, la parola è passata alla docente Franca Fossati che ha illustrato brevemente anche l’importanza delle certificazioni Pet: dal 2000, gli studenti che ottengono buone votazioni nella lingua inglese, si possono preparare ai Corsi della Cambridge University e ricevere la certificazione.
In media ottengono l’attestazione circa 20 studenti l’anno (scelti sulla base di una selezione mediante un test di apprendimento).