Il ritorno di Claudio Bisio sul palco del Giacometti
Home
Benedetta Acri - redazione@ilnovese.info  
31 Gennaio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Il ritorno di Claudio Bisio sul palco del Giacometti

Un nuovo, rilevante spettacolo è in programma per la stagione teatrale 2015/2016 del Giacometti di Novi Ligure. Un talento nostrano tornerà a calcare la scena novese. Claudio Bisio porterà sul palco “Father and Son”, intensa performance teatrale ispirata ai romanzi di Michele Serra “Gli sdraiati” e “Breviario comico”.

Un nuovo, rilevante spettacolo è in programma per la stagione teatrale 2015/2016 del Giacometti di Novi Ligure. Un talento nostrano tornerà a calcare la scena novese. Claudio Bisio porterà sul palco ?Father and Son?, intensa performance teatrale ispirata ai romanzi di Michele Serra ?Gli sdraiati? e ?Breviario comico?.

NOVI LIGURE – Un nuovo, rilevante spettacolo è in programma per la stagione teatrale 2015/2016 del Giacometti di Novi Ligure.
Stasera, domenica 31 gennaio, un talento nostrano tornerà a calcare la scena novese. Claudio Bisio porterà sul palco “Father and Son”, intensa performance teatrale ispirata ai romanzi di Michele Serra “Gli sdraiati” e “Breviario comico”. La pièce sarà accompagnata dalle musiche di Paolo Silvestri suonate da Laura Masotto al violino e Marco Bianchi alla chitarra. La produzione è del Teatro dell’Archivolto, per la regia di Giorgio Gallione.

“Father and Son” racconta il rapporto padre/figlio radiografato senza pudori e con un linguaggio in continua oscillazione tra l’ironico e il doloroso, tra il comico e il tragico. E’ una riflessione sul nostro tempo inceppato e sul futuro dei nostri figli, sui concetti – entrambi consumatissimi – di libertà e di autorità, che rivela in filigrana una società spaesata e in metamorfosi, ridicola e zoppa, verbosa e inadeguata. Una società di “dopo-padri”, educatori inconcludenti e nevrotici, e di figli che preferiscono nascondersi nelle proprie felpe, sprofondare nei propri divani, circondati e protetti dalle loro protesi tecnologiche, rifiutando o disprezzando il confronto.
Da questa assenza di rapporto nasce un racconto beffardo e tenerissimo, un monologo interiore – ovviamente del padre, verboso e invadente quanto il figlio è muto e assente – a tratti spudoratamente sincero. La forza satirica di Serra si alterna a momenti lirici e struggenti, con la musica in continuo dialogo con le parole.

La società dalla quale i ragazzi si defilano è disegnata con spietatezza e cinismo: ogni volta che la evoca, il padre si rende conto di offrire al figlio un ulteriore alibi per la fuga. E’ una società ritorta su se stessa, ormai quasi deforme, dove non è chiaro se i vecchi lavorano come ossessi pur di non cedere il passo ai giovani o se i giovani si sdraiano perché è più confortevole che i vecchi provvedano a loro.
In “Father and Son” inventiva sfrenata, comicità, brutalità, moralità sono gli ingredienti di un irresistibile soliloquio che permette a Claudio Bisio, al suo attesissimo ritorno sulla scena, di confrontarsi con un testo di grande forza emotiva e teatrale, comica ed etica al tempo stesso.
Inizio della rappresentazione alle 21.00, biglietteria del teatro aperta dalle 19.30. Info e prevendita: biblioteca civica di Novi Ligure, via Marconi 66, 0143 76246 – 78194.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione