“Proprietà”, lo spettacolo contro la violenza sulle donne
Proseguono gli appuntamenti della stagione 2015/2016 di Tealtro, la rassegna di teatro di base che andrà in scena al Giacometti di Novi Ligure fino a maggio. Andrà in scena Proprietà Contro la violenza sulle donne, progetto dellassociazione culturale Akeron Teatro
Proseguono gli appuntamenti della stagione 2015/2016 di Tealtro, la rassegna di teatro di base che andrà in scena al Giacometti di Novi Ligure fino a maggio. Andrà in scena ?Proprietà ? Contro la violenza sulle donne?, progetto dell?associazione culturale Akeron Teatro
Stasera, sabato 6 febbraio, alle 21.00 andrà in scena “Proprietà – Contro la violenza sulle donne”, progetto dell’associazione culturale Akeron Teatro il cui obiettivo è denunciare in modo netto e diretto gli abusi contro il genere femminile. La pièce teatrale è liberamente ispirata alla tragedia greca “Le Supplici” di Eschilo, a fatti storici e testimonianze reali.
Testo e regia sono di Eleonora Bocchio, aiuto regia affidata a Francesca Pasino. Gli interpreti saranno la stessa Eleonora Bocchio, Giulia Benincasa, Giacomo Borgognone, Sara Demma, Dimitri Depaoli, Davide Ferretti, Paola Mogni, Francesca Pasino e Elisa Rachiele.
L’Akeron Teatro è un’associazione culturale incentrata prevalentemente sul mondo del teatro in tutte le sue sfumature, preferendo tuttavia uno stile performativo che risalti l’uso del corpo e della fisicità in ogni sua espressione, la sperimentazione scenica di nuove o reinterpretate forme artistiche di comunicazione, la suggestione emotiva di un messaggio forte e diretto.
“Proprietà” è un crudo e toccante spettacolo che evoca scenari purtroppo agli onori delle cronache quotidiane, denunciando azioni deplorevoli che non dovrebbero più caratterizzare una società che vorrebbe essere riconosciuta come superiore, evoluta e moderna ma che troppe volte nasconde sotto lo zerbino gravi e diffusi problemi.
Per i temi proposti, lo spettacolo è consigliato ad un pubblico di soli adulti. Costo biglietti: 8 euro; 5 euro con carta “Io Studio”. Info e prevendite: biblioteca civica di Novi, via Marconi 66, 0143 76246-78194 – biblioteca.direzione@comune.noviligure.al.it.