• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lascia
    Home
    Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
    10 Febbraio 2016
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Lascia cinque figli l’agricoltore 47enne morto nell’incidente di Nizza

    Originario dell'astigiano, l'imprenditore agricolo Roberto Damerio si era trasferito a Novi Ligure qualche tempo fa. Qui aveva trovato l'amore di Tiziana, e da poche settimane era diventato di nuovo padre. Ha perso la vita in un tragico incidente stradale

    Originario dell'astigiano, l'imprenditore agricolo Roberto Damerio si era trasferito a Novi Ligure qualche tempo fa. Qui aveva trovato l'amore di Tiziana, e da poche settimane era diventato di nuovo padre. Ha perso la vita in un tragico incidente stradale

    CALAMANDRANA (ASTI) – Chi l’ha conosciuto ne parla come di un padre amorevole e di un grande lavoratore. E non si tratta di frasi di circostanza. Roberto Damerio, viticoltore di 47 anni che lunedì, intorno alle otto di sera, ha perso la vita lungo la strada tra Calamandrana e Nizza Monferrato, era davvero orgoglioso del proprio mestiere di agricoltore e viticoltore.

    Padre di cinque figli, l’ultimo dei quali avuto da poche settimane, Damerio da qualche tempo aveva lasciato le dolci colline delle langhe astigiane dove era nato per diventare un novese d’adozione. A Novi Ligure aveva trovato l’amore di Tiziana e insieme avevano messo su casa. Una casa che lunedì è stata funestata da un terribile lutto.

    Secondo una prima ricostruzione degli inquirenti, Damerio è morto sul colpo dopo aver perso il controllo della propria Toyota Rav-4, andandosi a schiantare contro il muro di recinzione di una casa sulla strada provinciale che da Calamandrana porta a Nizza. È successo poco prima delle 20. L’uomo era alla guida del suo suv quando ha perso il controllo della vettura. I testimoni dello schianto hanno subito chiamato il 118 che ha fatto decollare l’elicottero da Alessandria. Sul posto anche i vigili del fuoco di Nizza che hanno liberato la vittima dalle lamiere, ma per Damerio non c’era più nulla da fare. L’incidente non ha coinvolto altre auto e potrebbe essere stato causato da una distrazione, un colpo di sonno o un malore.

    Roberto Damerio era molto conosciuto nel nicese. Originario di Castel Boglione, l’uomo conduceva a Nizza l’azienda agricola di famiglia, la Damerio di San Michele. Per un certo periodo era anche vissuto a Torino. Lunedì si era recato nell’astigiano per lavoro. A piangerlo nella casa di Novi dove si erano trasferiti Tiziana con i figli Francesco, Leonardo e il piccolo Raffaele. Gli amici – sia quelli del paese d’origine, sia quelli di Novi – lo ricordano come una persona dal sorriso contagioso, sempre allegro, grande tifoso della propria squadra del cuore, la Juventus. “È così che ti salutiamo – scrivono su Facebook gli amici – Brindando con il tuo vino e sperando che quest’ultimo possa anche per poco lenire il dolore che abbiamo dentro. Ci mancherai tanto. Ci mancheranno le risate, le tue barzellette e la pioggia di allegria che hai sempre portato con te”.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C