Home
Tutti a scuola a Libarna
A partire dallanno scolastico 2015/2016, con il progetto Libarna a scuola: dalla didattica tradizionale a percorsi 2.0, presso larea archeologica sarà possibile usufruire di una nuova offerta didattica rivolta alle scuole di ogni grado
A partire dall?anno scolastico 2015/2016, con il progetto ?Libarna a scuola: dalla didattica tradizionale a percorsi 2.0?, presso l?area archeologica sarà possibile usufruire di una nuova offerta didattica rivolta alle scuole di ogni grado
Svolte all’aperto e/o in aule appositamente attrezzate, le diverse attività proposte, sia pratiche che ludiche, offrono a bambini e ragazzi la possibilità di essere direttamente coinvolti nell’esperienza archeologica. Le attività sono realizzate in collaborazione con Libarna Arteventi. I giovani potranno comprendere l’importanza delle fonti e dei reperti archeologici, sviluppando l’interesse verso i luoghi della memoria e comprendere il concetto e l’importanza della conservazione del patrimonio culturale come bagaglio collettivo.
I laboratori, curati dalle archeologhe Donatella Van Wyngaardt e Melania Cazzulo, sono effettuati, previa prenotazione, da febbraio a giugno il martedì e giovedì. Le prenotazioni delle visite guidate e dei laboratori vanno effettuate con almeno quindici giorni di preavviso direttamente con il personale di Libarna (0143 633420). Le sole visite guidate accompagnate dall’archeologo sono disponibili da febbraio i mercoledì e i venerdì.