Cristoforo, un campione in erb… no, in acqua!
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
13 Febbraio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Cristoforo, un campione in erb… no, in acqua!

Per il concorso Sportissima 2016, vi presentiamo Cristoforo Sommo, nuotatore dell'Aquarium Novi

Per il concorso Sportissima 2016, vi presentiamo Cristoforo Sommo, nuotatore dell'Aquarium Novi

NOVI LIGURE – C’è un ragazzo che sei giorni la settimana si allena duramente per due ore e mezza ogni sessione, macinando vasche su vasche per un unico grande sogno. Cristoforo Sommo, 15 anni, alto, spalle larghe e volto da bravo ragazzo, è un nuotatore dell’Aquarium Novi, società nata nel 2004

Gareggia nella categoria Ragazzi 3, la sua specialità sono i 200m dorso. L’amore per la piscina nasce da piccolo: “ho iniziato con i corsi di nuoto e, arrivato alle soglie dell’agonistica, all’inizio ero perplesso per l’impegno gravoso che comportava. Invogliato dai genitori e dagli allenatori ho deciso di continuare”. Nessuna scelta fu più azzeccata.
Nonostante la fatica, la passione e l’amore per questo sport superano ogni difficoltà: “anche il buonissimo rapporto con i compagni e con l’allenatore, Davide Montecucco, aiuta a creare un ambiente disteso in cui si ride e si scherza sia negli spogliatoi che in vasca”.

L’atmosfera cambia quando si tratta delle gare: “mentre ci chiamano il clima è rilassato, anche con gli avversari. Ma quando ci dirigiamo ai blocchi, tutto cambia. Tensione e concentrazione prendono il sopravvento, il nuoto è uno sport molto competitivo, tutti danno il massimo per vincere. Anche tra membri della stessa squadra si diventa nemici”.
Cristoforo è già un piccolo grande campione: “nel 2015 sono arrivato terzo ai Regionali nei 200m dorso e ho vinto varie medaglie e trofei anche nazionali. Sono il primo atleta dell’Aquarium ad essermi qualificato e aver partecipato nel marzo scorso ai Criteria, i campionati nazionali giovanili che si tengono ogni anno a Riccione”. 

Cristoforo ha le idee chiare anche per il futuro: “voglio continuare a nuotare a livello agonistico, ma affiancando sempre lo studio, fondamentale per la nostra vita. Anche se si arriva ai massimi livelli, non si può vivere con il solo nuoto”.
Uno sport impegnativo, duro e meraviglioso che richiede dedizione, sacrificio, passione, voglia di vincere e divertirsi. Con il talento e la determinazione che lo caratterizzano, potremmo rivedere Cristoforo nell’Olimpo dei grandi nuotatori.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione