Open Day al teatro della Juta di Arquata
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
19 Febbraio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Open Day al teatro della Juta di Arquata

Al teatro della Juta, in via Bruno Buozzi ad Arquata Scrivia, toneranno i corsi e i laboratori per adulti e ragazzi. L'open day sarà l’occasione per scoprire quali sono le interessanti novità proposte.

Al teatro della Juta, in via Bruno Buozzi ad Arquata Scrivia, toneranno i corsi e i laboratori per adulti e ragazzi. L'open day sarà l?occasione per scoprire quali sono le interessanti novità proposte.

ARQUATA SCRIVIA – Al teatro della Juta, in via Bruno Buozzi ad Arquata Scrivia, toneranno i corsi e i laboratori per adulti e ragazzi. Oggi, venerdì 19 febbraio, dalle 18.00 alle 20.00 sarà l’occasione per scoprire quali sono le interessanti novità proposte.

Giunto al suo quarto anno di attività, il teatro della Juta vedrà i nuovi corsi e laboratori promossi dalla Bottega d’Arte, formata dalla Compagnia Stregatti, dall’associazione Commedia Community e dalla Compagnia del Barchì, con la collaborazione della Fondazione Live Piemonte dal Vivo e il patrocinio del comune di Arquata Scrivia.
I laboratori riguardano recitazione teatrale, musica, danza e video, e sono dedicati ad adulti e bimbi, principianti e non, che hanno deciso di approfondire alcuni aspetti o semplicemente di iniziare un primo percorso artistico.

L’offerta del 2016 prevede il seminario di chitarra blues tenuto da Paolo Bonfanti. Diviso in due classi, principianti e livello avanzato, è diretto a ragazzi over16 e agli adulti. È prevista una lezione a settimana. Numero minimo partecipanti: 10.
Il laboratorio teatrale sarà tenuto da Giusy Barone della Compagnia Stregatti. Dedicato ai principianti, è pensato per ragazzi over16 e adulti. È prevista una lezione a settimana.
Numero minimo partecipanti: 10. Verrà valutata l’opzione di creare una classe per bimbi su richiesta di almeno 10 partecipanti.
Il corso di danza per bambini/ragazzi/adulti sarà a cura del Peter Larsen Dance Studio.
La presentazione si terrà al teatro della Juta, ma le lezioni si svolgeranno presso la palestra della scuola di Arquata. È prevista una lezione a settimana.
Il tema del laboratorio video sarà “Dal racconto alla realizzazione di un cortometraggio”. Lo cureranno Enzo Ventriglia dell’associazione Commedia Community e Federica Sassaroli. Si daranno nozioni di regia, ripresa, montaggio, produzione. Durante il corso si attuerà la realizzazione di un cortometraggio tratto da un racconto dello scrittore arquatese Claudio Balostro. È prevista una lezione a settimana.

Tutti i laboratori avranno inizio da metà marzo e termineranno all’inizio di giugno.

Non resta che recarsi all’open day per conoscere nel dettaglio i programmi, parlare con gli insegnanti e confrontarsi su orari e prezzi.

Info: 345 0604219 – 349 7823713; teatrodellajuta@gmail.com.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione