Decathlon sbarca ad Alessandria e chiude a Serravalle
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
20 Febbraio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Decathlon sbarca ad Alessandria e chiude a Serravalle

L’insegna apre un nuovo presidio nel capoluogo (ottobre 2016), lungo la strada statale 10 verso Asti. Contestualmente, dismette il punto vendita di Serravalle Scrivia, "ma senza conseguenze negative sul personale che viene trasferito nella nuova sede alessandrina con un pacchetto di incentivi" spiegano dall'azienda

L?insegna apre un nuovo presidio nel capoluogo (ottobre 2016), lungo la strada statale 10 verso Asti. Contestualmente, dismette il punto vendita di Serravalle Scrivia, "ma senza conseguenze negative sul personale che viene trasferito nella nuova sede alessandrina con un pacchetto di incentivi" spiegano dall'azienda

 ECONOMIA E LAVORO – Decathlon, azienda leader nella distribuzione di articoli sportivi a livello internazionale, ha deciso di potenziare la propria presenza ad Alessandria. E così l’insegna sbarca in città, nella zona di Astuti, lungo la strada statale che porta ad Asti. Lo fa attraverso un presidio diretto nel capoluogo, con l’apertura di un nuovo punto vendita di oltre 3.500 metri quadri nei pressi della frazione di San Michele che permetterà di raggiungere un bacino d’utenza più grande e, allo stesso tempo, creare nuove possibilità di sviluppo e occupazione – sia a livello diretto che indiretto – sul territorio provinciale.

Allo stesso tempo, sarà dismesso il punto vendita esistente di Serravalle Scrivia. “La dismissione non avrà alcun impatto sulla forza lavoro impiegata” tranquillizzano dall’azienda, che sarà trasferita nel nuovo punto vendita e assistita con un pacchetto di misure volte a minimizzare il disagio del trasferimento. Gli incentivi spaziano da interventi di carattere economico – con l’attribuzione di una doppia mensilità nel mese di trasferimento, attualmente previsto per ottobre 2016, e la copertura delle spese di trasloco o di agenzia per coloro che decideranno di trasferirsi in loco – a misure per sostenere la mobilità dei dipendenti, quali la fornitura di una bici pieghevole a chi vorrà raggiungere il negozio in treno e la condivisione dei planning orari per favorire il car sharing tra i dipendenti. Infine, sono previste facilitazioni e sconti per i dipendenti in alcuni esercizi commerciali nelle aree limitrofe al nuovo punto vendita operanti nei settori della ristorazione e della pratica sportiva.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione