I Giovi, il centro commerciale acquistato dal gruppo Finiper
Home
Redazione - redazione@ilnovese.info  
26 Febbraio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

I Giovi, il centro commerciale acquistato dal gruppo Finiper

A quasi due mesi di distanza dall’asta per la vendita del centro commerciale I Giovi di Pozzolo Formigaro, viene ora reso noto l’acquirente, il gruppo Finiper, proprietario dei supermercati di Serravalle Scrivia e Montebello della Battaglia. Di fatto, un ritorno alla passata gestione per il centro pozzolese

A quasi due mesi di distanza dall’asta per la vendita del centro commerciale I Giovi di Pozzolo Formigaro, viene ora reso noto l’acquirente, il gruppo Finiper, proprietario dei supermercati di Serravalle Scrivia e Montebello della Battaglia. Di fatto, un ritorno alla passata gestione per il centro pozzolese

POZZOLO FORMIGARO – A quasi due mesi di distanza dall’asta per la vendita del centro commerciale I Giovi di Pozzolo Formigaro, viene ora reso noto l’acquirente, il gruppo Finiper, proprietario dei supermercati di Serravalle Scrivia e Montebello della Battaglia. Di fatto, un ritorno alla passata gestione per il centro pozzolese dal momento che prima del gruppo Fantinato era stato proprio il marchio Iper a reggere le sorti dei Giovi. Una mossa che può essere vista in chiave strategica, con lo scopo di impedire che altri marchi della concorrenza possano inserirsi su un territorio già saturo di supermercati e centri commerciali.

La prima asta per la vendita dei Giovi era stata bandita nel 2013 per un valore di 8 milioni di euro. Nelle due gare successive, i ribassi erano stati del 25 per cento ogni volta, fino ad arrivare all’asta di dicembre, alla quale hanno preso parte tre società: Iper, Fantinato, a cui fa riferimento la società Emmetre che gestisce la aprte alimentare con prodotti a marchio Carrefour, e un’azienda del torinese. Ad aggiudicarsi l’intero complesso commerciale, galleria compresa, è stata la società Iper Montebello con un’offerta pari a 3 milioni e 250 mila euro (la base d’asta era di 2 milioni).
Ora, con gli accordi fra le due società, si dovrà stabilire il futuro dei dipendenti del gruppo Fantinato e il piano di rilancio di un centro commerciale che non riesce realmente a ripartire da diversi anni.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione