Il popolo di Grillo sbarca in libreria [ANNULLATO]
Home
Redazione - redazione@ilnovese.info  
5 Marzo 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Il popolo di Grillo sbarca in libreria [ANNULLATO]

[ANNULLATO CAUSA METEO] Nella saletta della libreria Fissore (via Vescovado 4) politici ed esponenti del mondo accademico si confronteranno sul percorso del Movimento 5 Stelle, che in pochi anni è riuscito a fare il suo ingresso nelle istituzioni di ogni livello, dai Comuni al Parlamento Europeo. Appuntamento oggi, sabato 5 marzo, alle 17.00

[ANNULLATO CAUSA METEO] Nella saletta della libreria Fissore (via Vescovado 4) politici ed esponenti del mondo accademico si confronteranno sul percorso del Movimento 5 Stelle, che in pochi anni è riuscito a fare il suo ingresso nelle istituzioni di ogni livello, dai Comuni al Parlamento Europeo. Appuntamento oggi, sabato 5 marzo, alle 17.00

ALESSANDRIA – Il Movimento 5 Stelle ha rappresentato la più grande novità nello spazio politico degli ultimi vent’anni: in Italia, nel 2013 si è affermato come lista più votata alle elezioni nazionali e soltanto l’anno dopo è entrato a far parte anche del Parlamento Europeo. Nello spazio di pochi anni, dunque, il partito fondato da Beppe Grillo è riuscito a fare il suo ingresso nelle istituzioni a ogni livello: partendo dalle amministrazioni comunali e arrivando sino all’Unione Europea.

Di questo si parlerà oggi, sabato 5 marzo, alle ore 17, presso la saletta della Liberia Fissore di Alessandria (via Vescovado 4). “Dai Comuni all’Europa. Le istituzioni nell’era del Movimento Cinque Stelle” è infatti il titolo di un dibattito pubblico che vedrà anche la partecipazione della parlamentare europea Tiziana Beghin.
L’incontro sarà l’occasione per presentare il volume “Il Movimento Cinque Stelle. Il popolo di Grillo dal web al Parlamento” di Maria Elisabetta Lanzone, uscito a metà del 2015.

A discuterne con l’autrice saranno Fabio Sozzi, dottore di ricerca in Scienza Politica, nonché assistente alla didattica all’Università di Genova, e Giorgio Barberis, ricercatore presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università del Piemonte Orientale.
Ospiti della giornata saranno il consigliere comunale alessandrino Domenico Di Filippo e, appunto, l’eurodeputata Tiziana Beghin. Alessandrina di origine, Tiziana Beghin è tesoriere del gruppo Efdd al Parlamento Europeo ed è stata eletta nella Circoscrizione Italia Nord-Occidentale.
A introdurre e moderare il dibattito sarà Fulvio Venturino, professore associato all’Università di Cagliari, dove insegna Sistema Politico Italiano e Comunicazione Politica. Venturino è uno dei maggiori esperti italiani in tema di organizzazioni di partito e selezione dei candidati, in particolar modo di elezioni primarie.

L’autrice del libro, Maria Elisabetta Lanzone, novese, è dottore di ricerca in Scienza Politica presso l’Università di Pavia e membro associato del laboratorio Ermes dell’Università di Nizza-Sophia Antipolis, in Francia. Il volume è stato pubblicato dalla giovane casa editrice Edizioni Epoké, con sede a Novi Ligure. L’editore ha come orizzonte primario la divulgazione nell’ambito delle Scienze Sociali e Umane.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione