Da Bach a Poulenc: i grandi compositori a MusicaNovi
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
11 Marzo 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Da Bach a Poulenc: i grandi compositori a MusicaNovi

Quarto appuntamento della rassegna concertistica “MusicaNovi” 2016 che, giunta alla 23esima edizione, è organizzata dall’associazione musicale “Alfredo Casella” di Novi Ligure in collaborazione con il Comune e la Fondazione Crt. Protagonisti il pianista Andrea Bacchetti e la flautista Giovanna Savino

Quarto appuntamento della rassegna concertistica ?MusicaNovi? 2016 che, giunta alla 23esima edizione, è organizzata dall?associazione musicale ?Alfredo Casella? di Novi Ligure in collaborazione con il Comune e la Fondazione Crt. Protagonisti il pianista Andrea Bacchetti e la flautista Giovanna Savino

NOVI LIGURE – Quarto appuntamento della rassegna concertistica “MusicaNovi” 2016 che, giunta alla 23esima edizione, è organizzata dall’associazione musicale “Alfredo Casella” di Novi Ligure in collaborazione con il Comune e la Fondazione Crt. Ospiterà artisti di fama internazionale e giovani talenti emergenti.

La manifestazione avrà luogo nel neonato Auditorium “Alfredo Casella”, presso la Palazzina Coralli di via Verdi 37 (ex caserma Giorgi). Gli eventi si svolgeranno fino a maggio sempre di venerdì alle 21.00, al fine di creare una piacevole consuetudine per gli amanti della buona musica.
Stasera, 11 marzo, “Da Bach a Poulenc” vedrà il pianista Andrea Bacchetti e la flautista Giovanna Savino impegnati nell’esecuzione di musiche di Bach, Chaminade, Poulenc e Chopin.

Nato nel 1977, ancora giovanissimo Andrea Bacchetti debutta a 11 anni a Milano nella Sala Verdi con i Solisti Veneti diretti da Scimone. Da allora suona in vari festival internazionali. In Italia è ospite delle maggiori orchestre e di tutte le più importanti associazioni concertistiche, mentre all’estero lavora con numerose orchestre. Bacchetti ha inciso diversi dischi e si dedica con passione alla musica da camera: proficue e frequenti sono le sue collaborazioni con musicisti eccellenti.

Giovanna Savino si è diplomata al conservatorio Paganini di Genova. Ha collaborato con i teatri Carlo Felice e Gustavo Modena di Genova, Alfred Jarry di Venezia e “La Tosse” di Genova con cui ha partecipato alla realizzazione di un’opera discografica. Ha effettuato registrazioni per la Bbc e inciso sigle per varie reti televisive. Svolge attività concertistica in numerose formazioni e svolge un’intensa attività come docente ed organizzatrice in particolare a Genova. Nel 2004 Savino ha fondato l’associazione Musicamica di cui è presidente, con lo scopo di divulgare la cultura musicale soprattutto presso i giovani, e dal 2009 organizza presso Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure i corsi internazionali di Alto perfezionamento musicale e il “Santa Festival”, rassegna di concerti internazionali, attualmente alla sesta edizione.
Ingresso concerto: 7 euro. Info e prevendita: biblioteca civica, via Marconi 66, 0143 76246 – istituto musicale “Alfredo Casella” 338 9572665.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione