Giulietta&Romeo e una mostra speciale per celebrare la donna
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
18 Marzo 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Giulietta&Romeo e una mostra speciale per celebrare la donna

Nell’ambito della rassegna a tema femminile “Sebben che siamo donne, paura non abbiamo”, arriva al teatro Giacometti lo spettacolo musicale “Giulietta&Romeo – Amore e odio a Verona”. La donna sarà protagonista anche di Novantico con la mostra “I fiori e le donne, omaggio dei pittori storici del novese”

Nell?ambito della rassegna a tema femminile ?Sebben che siamo donne, paura non abbiamo?, arriva al teatro Giacometti lo spettacolo musicale ?Giulietta&Romeo ? Amore e odio a Verona?. La donna sarà protagonista anche di Novantico con la mostra ?I fiori e le donne, omaggio dei pittori storici del novese?

NOVI LIGURE – Nell’ambito della rassegna a tema femminile “Sebben che siamo donne, paura non abbiamo”, voluta dal comune di Novi Ligure, stasera, venerdì 18, e domani, sabato 19 marzo, arriva al teatro Giacometti lo spettacolo musicale “Giulietta&Romeo – Amore e odio a Verona”.
A mettere in scena l’opera, patrocinata dal Comune, è l’associazione Il Quadrifoglio composta da un nutrito gruppo di giovani dell’ovadese che dall’11 settembre scorso sta portando in tour, con grande successo, questo lavoro firmato da Riccardo Cocciante per la parte musicale e da Pasquale Panella per i testi. La direzione artistica è di Giorgio Ratto mentre la regia di Silvia Re.
Un grande classico shakespeariano rivisitato: oltre due ore di spettacolo, quasi cinquanta canzoni che emozioneranno il pubblico raccontando lo sfortunato ed immortale amore tra Giulietta e Romeo.
Info e prevendita biglietti: biblioteca civica, via Marconi 66, 0143 76246-78194; acmquadrifoglio@gmail.com, 348 1391313.

La donna sarà protagonista anche di Novantico: sabato 26 marzo, in occasione del mercatino d’antiquariato, sarà allestita la mostra “I fiori e le donne, omaggio dei pittori storici del novese”. La rassegna, organizzata dall’associazione Novinterzapagina, sarà esposta presso i locali della galleria d’arte Pagetto, in via Girardengo 87.
L’assessore alla cultura Cecilia Bergaglio spiega che “si tratterà del primo appuntamento a sfondo tematico legato a Novantico. Vogliamo che questo momento collaterale, ogni volta a argomento differente, affianchi ogni edizione del mercatino futura”.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione