Aido, Isabella Sommo riconfermata presidente
Anche per il quadriennio 2016/2019 lAido di Novi Ligure sarà guidata da Isabella Sommo, storica portavoce novese dellassociazione per la donazione degli organi. Lultimo consiglio direttivo del Gruppo Frederick, oltre a rinnovare lincarico a Sommo, ha stabilito di nominare vicepresidente Maurizio Prato
Anche per il quadriennio 2016/2019 l?Aido di Novi Ligure sarà guidata da Isabella Sommo, storica portavoce novese dell?associazione per la donazione degli organi. L?ultimo consiglio direttivo del Gruppo Frederick, oltre a rinnovare l?incarico a Sommo, ha stabilito di nominare vicepresidente Maurizio Prato
 NOVI LIGURE – Anche per il quadriennio 2016/2019 l’Aido di Novi Ligure sarà guidata da Isabella Sommo, storica portavoce novese dell’associazione per la donazione degli organi. L’ultimo consiglio direttivo del Gruppo Frederick, oltre a rinnovare l’incarico a Sommo, ha stabilito di nominare vicepresidente Maurizio Prato. Amministratore e addetto stampa sarà Giampiero Daffonchio, segretario organizzativo Anna Rosa Guassardo. Completano il consiglio direttivo Antonio Donà, Elda Picollo ed Emilio Sarais. Il collegio dei revisori dei conti sarà composto da Maria Rosa Cabboi (presidente), Ada Bastita e Sergio Tinello.
NOVI LIGURE – Anche per il quadriennio 2016/2019 l’Aido di Novi Ligure sarà guidata da Isabella Sommo, storica portavoce novese dell’associazione per la donazione degli organi. L’ultimo consiglio direttivo del Gruppo Frederick, oltre a rinnovare l’incarico a Sommo, ha stabilito di nominare vicepresidente Maurizio Prato. Amministratore e addetto stampa sarà Giampiero Daffonchio, segretario organizzativo Anna Rosa Guassardo. Completano il consiglio direttivo Antonio Donà, Elda Picollo ed Emilio Sarais. Il collegio dei revisori dei conti sarà composto da Maria Rosa Cabboi (presidente), Ada Bastita e Sergio Tinello.
Il presidente Sommo, in apertura del lavori, ha ricordato che “il quadriennio appena trascorso ha garantito l’ulteriore processo di sviluppo e consolidamento sul territorio regionale e locale della nostra associazione che ha superato la soglia di 86.962 di iscritti in Piemonte di cui 11.168 riferiti alla provincia di Alessandria. Il numero degli associati al Gruppo Novese, alla data del 31 dicembre 2015, è risultato essere di ben 1.744 iscritti”.
Nonostante i numeri lusinghieri, “il ruolo di Aido non è certamente terminato”, ha detto Sommo. “L’obiettivo è garantire a tutte le rianimazioni degli ospedali italiani la disponibilità di organi affinché le liste d’attesa possano essere azzerate”, ha spiegato la presidente.
 
                                    

 
