Home		
		
		Gabriele trionfa alle Olimpiadi di italiano
"È stata una bellissima esperienza che mi auguro di poter rivivere il prossimo anno. Certo non posso negare di avere sentito lemozione di questo momento": così Gabriele Bonini, studente della classe prima del liceo classico Doria di Novi che è giunto ottavo nella fase nazionale, categoria Junior, delle Olimpiadi di italiano
"È stata una bellissima esperienza che mi auguro di poter rivivere il prossimo anno. Certo non posso negare di avere sentito l?emozione di questo momento": così Gabriele Bonini, studente della classe prima del liceo classico Doria di Novi che è giunto ottavo nella fase nazionale, categoria ?Junior?, delle Olimpiadi di italiano
 NOVI LIGURE – “È stata una bellissima esperienza che mi auguro di poter rivivere il prossimo anno. Certo non posso negare di avere sentito l’emozione di questo momento”: così Gabriele Bonini, studente della classe prima del liceo classico Doria di Novi che è giunto ottavo nella fase nazionale, categoria “Junior”, delle Olimpiadi di italiano. Un risultato davvero eccezionale per un ragazzo di appena quindici anni, alla sua prima esperienza in una gara di questo livello e che, nelle sue varie fasi, a partire da quella di istituto, ha visto la partecipazione di 43.244 studenti. Dice Gabriele: “La difficoltà maggiore che ho trovato in queste prove è consistita nel rispettare il numero minimo e massimo di parole e di battute che i testi richiedevano”. E ora? “Ora? A studiare. Il concorso è stata una bellissima esperienza ma adesso mi devo impegnare, giorno dopo giorno, in un indirizzo, quello Classico, che trovo assai interessante per le cose che si imparano”.
NOVI LIGURE – “È stata una bellissima esperienza che mi auguro di poter rivivere il prossimo anno. Certo non posso negare di avere sentito l’emozione di questo momento”: così Gabriele Bonini, studente della classe prima del liceo classico Doria di Novi che è giunto ottavo nella fase nazionale, categoria “Junior”, delle Olimpiadi di italiano. Un risultato davvero eccezionale per un ragazzo di appena quindici anni, alla sua prima esperienza in una gara di questo livello e che, nelle sue varie fasi, a partire da quella di istituto, ha visto la partecipazione di 43.244 studenti. Dice Gabriele: “La difficoltà maggiore che ho trovato in queste prove è consistita nel rispettare il numero minimo e massimo di parole e di battute che i testi richiedevano”. E ora? “Ora? A studiare. Il concorso è stata una bellissima esperienza ma adesso mi devo impegnare, giorno dopo giorno, in un indirizzo, quello Classico, che trovo assai interessante per le cose che si imparano”.  
                                    

 
