Le prelibatezze della Novi? C’è un motivo in più per sceglierle
Accordo tra l'azienda dolciaria novese e gli agricoltori di Coldiretti, che forniranno in esclusiva le nocciole in guscio del raccolto 2016, per una quantità di oltre 3 mila quintali: il cioccolato di patron Flavio Repetto sempre più a chilometro zero
Accordo tra l'azienda dolciaria novese e gli agricoltori di Coldiretti, che forniranno in esclusiva le nocciole in guscio del raccolto 2016, per una quantità di oltre 3 mila quintali: il cioccolato di patron Flavio Repetto sempre più a chilometro zero
 NOVI LIGURE – Un progetto di filiera che si rafforza e trova sempre più consensi quello tra Coldiretti e l’industria dolciaria Novi-Elah-Dufour al punto da varcare i confini, uscire dal territorio alessandrino per coinvolgere anche i produttori astigiani. Gli agricoltori di Coldiretti forniranno in esclusiva all’azienda dolciaria novese le nocciole necessarie per le varie produzioni: parliamo di oltre 3 mila quintali di nocciole.
NOVI LIGURE – Un progetto di filiera che si rafforza e trova sempre più consensi quello tra Coldiretti e l’industria dolciaria Novi-Elah-Dufour al punto da varcare i confini, uscire dal territorio alessandrino per coinvolgere anche i produttori astigiani. Gli agricoltori di Coldiretti forniranno in esclusiva all’azienda dolciaria novese le nocciole necessarie per le varie produzioni: parliamo di oltre 3 mila quintali di nocciole.
“L’accordo è stato rinnovato nello stabilimento di Novi, un ulteriore passo in avanti molto importante: territorialità, qualità e rintracciabilità delle produzioni rigorosamente a chilometri zero. Poter contare su di un’azienda leader del settore come la Novi-Elah-Dufour riempie di orgoglio e soprattutto non può che essere di buon auspicio per l’economia alessandrina e astigiana. La Novi, da ormai cinque anni, ritira direttamente e valorizza economicamente, nell’ambito di un accordo di filiera agro-industriale con Coldiretti, partite di nocciole di qualità provenienti esclusivamente dalle aree produttive piemontesi”.
Sono state queste le prime parole espresse dal presidente provinciale Coldiretti Roberto Paravidino accompagnato dal direttore Leandro Grazioli e dal vice Emiliano Bracco, subito dopo la firma sul contratto che sancisce la collaborazione tra la Novi, Coldiretti Alessandria e Coldiretti Asti.
Ad accogliere la delegazione Coldiretti, il cavalier Flavio Repetto, patron del colosso Novi, classe 1931 e grinta da vendere.
“L’accordo di programma tra la Novi e la Coldiretti vuol dire finalizzare e concretizzare il sostegno allo sviluppo della corilicoltura provinciale, sinonimo di nuovo impulso per l’economia legata al territorio, che deve essere sempre più mirata allo valorizzazione delle produzioni locali – ha commentato il presidente della Coldiretti di Alessandria Roberto Paravidino – Non dobbiamo dimenticare che in provincia di Alessandria sono presenti noccioleti della varietà Tonda Gentile Trilobata e in grado di fornire produzioni di alta qualità sia per il pregio intrinseco della varietà coltivata sia per le specifiche attitudini climatiche della zona”.
Al fine di essere facilmente identificabile, la Coldiretti di Alessandria ha creato il nuovo marchio, Monferrato Frutta, che si prefigge finalità della ricerca, divulgazione, promozione e valorizzazione della nocciola prodotta sul territorio provinciale.
“Monferrato Frutta effettua i necessari rilievi e indirizza i produttori verso corrette scelte tecniche e colturali monitorando il quadro globale della coltura – sostiene Alberto Pansecchi, responsabile del settore corilicolo di Coldiretti – La Novi, da parte sua, seleziona in Piemonte le nocciole di miglior qualità, quali ingredienti di pregio nelle proprie produzioni alimentari, ponendo particolare attenzione alla tracciabilità delle stesse e alla valorizzazione della loro identità territoriale”.
In base all’accordo stipulato Coldiretti Alessandria e Coldiretti Asti forniranno in esclusiva alla Novi, le nocciole in guscio del raccolto 2016, per una quantità di oltre 3 mila quintali: un dato che comprende entrambe le province, destinato rapidamente a crescere.
D’ora in poi ci sarà un motivo in più per scegliere e gustare le “prelibatezze nocciolate” firmate Novi.
 
                                    

 
