La stagione del Giacometti si chiude con “I Vicini”
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
7 Aprile 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

La stagione del Giacometti si chiude con “I Vicini”

Anche quest’annata di buon teatro volge al termine. L’ultimo spettacolo in cartellone per la stagione teatrale 2015/16 del Giacometti di Novi Ligure sarà “I Vicini”, pièce scritta e diretta da Fausto Paravidino

Anche quest?annata di buon teatro volge al termine. L?ultimo spettacolo in cartellone per la stagione teatrale 2015/16 del Giacometti di Novi Ligure sarà ?I Vicini?, pièce scritta e diretta da Fausto Paravidino

NOVI LIGURE – Anche quest’annata di buon teatro volge al termine. L’ultimo spettacolo in cartellone per la stagione teatrale 2015/16 del Giacometti di Novi Ligure si terrà stasera, giovedì 7 aprile, alle 21.00.
“I Vicini” è una pièce scritta e diretta da Fausto Paravidino
, talento ovadese noto al grande pubblico per numerosi lavori televisivi e cinematografici come il film “Texas”, sua opera prima del 2005 girata nel territorio provinciale, e le sue interpretazioni di Ranocchia in “Romanzo criminale – La serie” e di Riccardo Schicchi nella miniserie “Moana”. Con lui sul palco Iris Fusetti, Davide Lorino, Sara Putignano e Monica Samassa. La produzione è del Teatro Stabile di Bolzano, le scene sono di Laura Benzi, i costumi di Sandra Cardini, le luci di Lorenzo Carlucci e le musiche di Enrico Melozzi.

Regista, interprete e autore di grande talento, rappresentato anche alla Comedie Française di Parigi, Fausto Paravidino propone la sua nuova commedia. Dopo i toni agrodolci di “Exit”, successo che strizzava l’occhio a Woody Allen, con “I vicini” vira verso il noir.
“I vicini – spiega Paravidino – è uno spettacolo sulle nostre paure. Su quelle immaginarie e su quelle reali. Sulle nostre paure reali che spesso sono le nostre paure immaginarie.” In un’atmosfera rarefatta e sospesa, due giovani coppie si incontrano e si scontrano tra le mura domestiche. Casa, famiglia, coppia, intrecciate nelle tensioni della realtà quotidiana, sono i temi attorno ai quali si dipana la commedia umana di questo giovane e allo stesso tempo straordinariamente maturo uomo di teatro. Paravidino, con la sua vena inesauribile di autore raffinato e interprete sensibile, riesce a farci ridere e piangere di noi stessi in un rito liberatorio che ci riporta al senso originario del teatro stesso.
Una commedia agrodolce di un talento nostrano, nulla di meglio per concludere in bellezza questa stagione teatrale novese che ha visto avvicendarsi sul palco del Giacometti interpreti illustri di storie importanti.
Biglietteria del teatro aperta dalle 19.30. Info e prevendita biglietti: biblioteca civica di Novi Ligure, via Marconi 66, 0143 76246 – 78194.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione