Fantasie e virtuosismi con Rocco Parisi a MusicaNovi
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
8 Aprile 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Fantasie e virtuosismi con Rocco Parisi a MusicaNovi

Nuovo appuntamento con la rassegna concertistica “MusicaNovi” 2016. L’auditorium “Alfredo Casella” sarà la sede del concerto che vedrà protagonista il clarinetto basso del musicista Rocco Parisi, accompagnato al pianoforte da Maurizio Barboro

Nuovo appuntamento con la rassegna concertistica ?MusicaNovi? 2016. L?auditorium ?Alfredo Casella? sarà la sede del concerto che vedrà protagonista il clarinetto basso del musicista Rocco Parisi, accompagnato al pianoforte da Maurizio Barboro

NOVI LIGURE – Nuovo appuntamento con la rassegna concertistica “MusicaNovi” 2016 che, giunta alla 23esima edizione, è organizzata dall’associazione musicale “Alfredo Casella” di Novi Ligure in collaborazione con il Comune, la Fondazione Crt e Iniziativa Camt Monferrato. Ospiterà artisti di fama internazionale e giovani talenti emergenti e si terrà sempre di venerdì alle 21.00, al fine di creare una piacevole consuetudine per gli amanti della buona musica.

L’auditorium “Alfredo Casella”, presso la Palazzina Coralli di via Verdi 37 (ex caserma Giorgi), sarà la sede stasera, venerdì 8 aprile, del concerto che vedrà protagonista il clarinetto basso del musicista Rocco Parisi in “Fantasie e virtuosismi” con musiche di Schumann, Schubert, Verdi e Borne, accompagnato al pianoforte da Maurizio Barboro.

Rocco Parisi ha compiuto gli studi musicali in Olanda conseguendo brillantemente il “Getuigschrift”, diploma di Clarinetto basso, e in Italia si è laureato in Discipline musicali presso il conservatorio “Ghedini” di Cuneo. Vincitore di vari concorsi internazionali, ha partecipato per quattro anni ai corsi di alto perfezionamento dell’Accademia Chigiana di Siena tenuti da Giuseppe Garbarino, ottenendo ogni anno una speciale borsa di studio e alla fine del quadriennio il Diploma d’Onore. Il maestro Garbarino lo ha voluto in seguito come assistente presso la stessa Accademia.
Interprete di rilievo nella musica contemporanea ed innovatore della tecnica strumentale del clarinetto basso, a Parisi sono state dedicate numerose composizioni eseguite in importanti rassegne italiane. Ha collaborato in diretto contatto con Ennio Morricone e Sylvano Bussotti e ha tenuto in qualità di solista concerti e masterclass in vari Paesi stranieri ed in sedi importanti. Ha fatto parte come clarinetto basso di varie orchestre italiane, ha inciso diversi dischi e collaborato con emittenti radiofoniche italiane e straniere. Parisi è docente di clarinetto e clarinetto basso al conservatorio “Vivaldi” di Alessandria.
Ingresso concerto: 7 euro. Info e prevendita: biblioteca civica, via Marconi 66, 0143 76246 – istituto musicale “Alfredo Casella” 338 9572665.
 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione