Trent’anni di Slow Food. Un aperitivo per la Terra
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
15 Aprile 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Trent’anni di Slow Food. Un aperitivo per la Terra

In occasione dello Slow Food Day, trentesimo anniversario dell'associazione, il gruppo Slow Food Condotta del Gavi e Ovada organizza “Io amo la mia terra”, un aperitivo con protagonisti i prodotti del territorio. L'evento sarà ad offerta e i soci presenteranno le attività della Condotta per il 2016

In occasione dello Slow Food Day, trentesimo anniversario dell'associazione, il gruppo Slow Food Condotta del Gavi e Ovada organizza ?Io amo la mia terra?, un aperitivo con protagonisti i prodotti del territorio. L'evento sarà ad offerta e i soci presenteranno le attività della Condotta per il 2016

NOVI LIGURE – Il gruppo Slow Food Condotta del Gavi e Ovada organizza “Io amo la mia terra”, un aperitivo con protagonisti i prodotti del territorio. Oggi, venerdì 15 aprile, presso Il Banco, in via Monte di Pietà 5 a Novi Ligure, dalle 18.30 si brinderà insieme al trentesimo compleanno di Slow Food e si scopriranno e gusteranno le prelibatezze locali.
L’aperitivo sarà ad offerta e servirà per sostenere la Fondazione Slow Food per la Biodiversità e la rete di Terra Madre. Inoltre, i soci presenteranno le attività della Condotta per il 2016.

L’evento si inserisce nelle manifestazioni dello Slow Food Day: sabato 16 aprile in 300 piazze italiane soci, simpatizzanti, produttori, scuole e aziende si ritroveranno per spegnere simbolicamente le trenta candeline dell’associazione e presentare il programma dell’anno.
Il tema scelto per questo importante traguardo è “Voler bene alla Terra”, leitmotiv di Terra Madre Salone del Gusto 2016 in programma a settembre a Torino, che da sempre segna in modo sensibile la filosofia e l’attività di Slow Food. Un argomento scelto per la sua attualità, rappresentato come legame con la terra, i frutti che produce e le persone che la vivono.
Prodotto simbolo di questo Slow Food Day è l’olio extravergine d’oliva, nominato recentemente Presidio Slow Food e a cui è stata dedicata la nuova Guida agli extravergini 2016.
Info: Andrea 347 4614226.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione