Operatore elettrico e meccanico, corsi al via al Foral
Home
Redazione - redazione@ilnovese.info  
17 Aprile 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Operatore elettrico e meccanico, corsi al via al Foral

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di qualifica triennale presso il centro di formazione professionale Foral di via Carducci a Novi Ligure. I ragazzi, in uscita dalla licenza media o da altri percorsi di diploma interrotti, possono iscriversi ai corsi di Operatore elettrico e Operatore meccanico

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di qualifica triennale presso il centro di formazione professionale Foral di via Carducci a Novi Ligure. I ragazzi, in uscita dalla licenza media o da altri percorsi di diploma interrotti, possono iscriversi ai corsi di Operatore elettrico e Operatore meccanico

NOVI LIGURE – Sono aperte le iscrizioni ai corsi di qualifica triennale presso il centro di formazione professionale Foral di via Carducci a Novi Ligure. I ragazzi, in uscita dalla licenza media o da altri percorsi di diploma interrotti, possono iscriversi ai corsi di Operatore elettrico e Operatore meccanico.
I corsi sono completamente gratuiti e sono rivolti a giovani che vogliono avere una preparazione facilmente spendibili e appetibile nelle aziende della zona novese.

Il corso di operatore elettrico forma figure professionali in grado di progettare e realizzare impianti elettrici di tipo civile e industriale, e di eseguire interventi di manutenzione su impianti e macchinari elettrici.
Il corso di operatore meccanico metterà gli allievi in grado di eseguire la costruzione di particolari meccanici utilizzando macchine utensili quali tornio e fresa sia di tipo tradizionale che a controllo numerico. In entrambi i corsi, accanto alla preparazione tecnica e alle molte attività di laboratorio pratico, è prevista la formazione di tipo più tradizionale in materie quali matematica, italiano, inglese e informatica. Nel terzo anno di formazione i ragazzi sono avviati a un periodo di stage in azienda, nel quale metteranno alla prova sul campo le competenze apprese a scuola. Al termine dei percorsi è previsto un esame di qualifica che rilascerà ai corsisti un attestato di formazione valido a livello europeo.

Il Foral di Novi Ligure inoltre organizza percorsi di inserimento nei corsi della scuola di stato per chi vuole proseguire gli studi e conseguire un diploma di scuola secondaria. Ai giovani corsisti la scuola fornisce – tra le altre cose – gli indumenti di lavoro necessari per le attività di laboratorio. In base alle statistiche, anche in questo periodo di crisi economica la formazione professionale si è confermata come il canale che è riuscito a dare le migliori occasioni occupazionali ai propri allievi, grazie a un sistema di collaborazione e confronto continuo e consolidato con il tessuto produttivo e le realtà imprenditoriali. Le iscrizioni sono aperte e si ricevono presso la sede del Foral di via Carducci 6 a Novi Ligure (0143 75323) in orario 8.00-13.00 e 14.00-17.00.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione