Storie di feudi, milizie e nobiltà a Pozzolo
Il castello di Pozzolo Formigaro
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
21 Aprile 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Storie di feudi, milizie e nobiltà a Pozzolo

Pozzolo Formigaro e il suo castello, un feudo rimasto come simbolo millenario a testimonianza di una zona contesa tra nobili famiglie e potenze territoriali, torneranno a risplendere

Pozzolo Formigaro e il suo castello, un feudo rimasto come simbolo millenario a testimonianza di una zona contesa tra nobili famiglie e potenze territoriali, torneranno a risplendere

POZZOLO FORMIGARO – Domenica 24 aprile Pozzolo Formigaro e il suo castello, un feudo rimasto come simbolo millenario a testimonianza di una zona contesa tra nobili famiglie e potenze territoriali, torneranno a risplendere.
Per presentare nel modo più divertente al pubblico questa antica roccaforte militare la Bieffepi Eventi e Manifestazioni, in collaborazione con l’amministrazione comunale, proporrà un pomeriggio di visite emozionanti che permetteranno di conoscere le sale dell’antico e nobile edificio. Si andrà dalla torre millenaria ai sotterranei che celano un’antica tomba romana attraverso un percorso di visite animate in cui, per una volta, rivivranno i personaggi di un tempo che hanno segnato la storia e le emozioni di questo luogo e delle sue genti.

Il percorso continuerà per le piccole vie del paese mostrando ai visitatori antichi e preziosi edific
i, raggiungendo, tra racconti di uomini e briganti, la Confraternita dei Battuti bianchi, esempio di arte ottocentesca.
Info e prenotazione obbligatoria: Bieffepi Eventi e Manifestazioni 329 7265678; info@bieffepi.com.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione