Il concerto “Canzone della Luna” a MusicaNovi
Prosegue MusicaNovi 2016, la rassegna concertistica giunta alla 23esima. Il prossimo appuntamento vedrà Katsumi Nagaoka alla chitarra e Giorgio Borsani alla chitarra e al liuto cantabile in Canzone della Luna con musiche di Calace, Carulli e dello stesso Nagaoka
Prosegue ?MusicaNovi? 2016, la rassegna concertistica giunta alla 23esima. Il prossimo appuntamento vedrà Katsumi Nagaoka alla chitarra e Giorgio Borsani alla chitarra e al liuto cantabile in ?Canzone della Luna? con musiche di Calace, Carulli e dello stesso Nagaoka
Il prossimo appuntamento si terrà venerdì 29 aprile all’auditorium “Alfredo Casella”, presso la Palazzina Coralli di via Verdi 37 (ex caserma Giorgi). Alle 21.00 Katsumi Nagaoka alla chitarra e Giorgio Borsani alla chitarra e al liuto cantabile terranno “Canzone della Luna” esibendosi in musiche di Calace, Carulli e dello stesso Nagaoka.
Nato a Kochi, in Giappone, nel 1963, Katsumi Nagaoka inizia giovanissimo lo studio della chitarra sotto la guida del padre, Juichi. Dai 12 ai 14 anni prende lezioni dal maestro Kofune e successivamente segue numerosi corsi tenuti dai più famosi maestri, come Yepes. Si diploma presso il conservatorio Vivaldi di Alessandria sotto la guida del maestro Angelo Gilardino.
Giorgio Borsani, nato a Como nel 1978, inizia gli studi di chitarra presso la scuola del Circolo Mandolinistico Città di Como all’età di 12 anni, per poi diventarne membro effettivo. Nel 2005 consegue il diploma presso il conservatorio Nicolini di Piacenza sotto la guida del maestro Pieralberto Pizzolotto.
E’ attualmente componente dell’Orchestra Mandolinistica di Lugano in qualità di prima chitarra, con cui ha partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive, festival e diverse produzioni discografiche.
Borsani ha all’attivo collaborazioni in diverse formazioni concertistiche e ha seguito corsi di perfezionamento con i maestri Maurizio Colonna, Francesco Cuoghi e Massimo Agostinelli.
Studia il liuto cantabile, strumento a cinque ordini appartenente alla famiglia dei mandolini: collabora con il Gruppo Mandolinistico Eliante di Mendrisio e l’Orchestra dell’Accademia Internazionale di Mandolino, con la quale ha partecipato all’incisione del cd “Mandolin Images” e ad una tournée negli Usa nel marzo 2011.
Borsani è membro dell’associazione ticinese di diffusione della musica chitarristica “Amici della Chitarra”: ha contribuito all’organizzazione del festival “Chitarre dal Mondo”. È organizzatore e docente presso l’Accademia Internazionale di mandolino e chitarra, corso itinerante che annualmente conta la partecipazione di musicisti da tutto il mondo.
Ingresso concerto: 7 euro. Info e prevendita: biblioteca civica, via Marconi 66, 0143 76246; istituto musicale “Alfredo Casella” 338 9572665.