La storia di Rommel all’Unitre di Novi
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
3 Maggio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

La storia di Rommel all’Unitre di Novi

Martedì 3 maggio ci sarà un “cambio della guardia” nelle file dei docenti dell’Unitre di Novi Ligure. Andrea Scotto, storico locale, parlerà di una parte di storia che forse pochi conoscono

Martedì 3 maggio ci sarà un ?cambio della guardia? nelle file dei docenti dell?Unitre di Novi Ligure. Andrea Scotto, storico locale, parlerà di una parte di storia che forse pochi conoscono

NOVI LIGURE – Martedì 3 maggio ci sarà un “cambio della guardia” nelle file dei docenti dell’Unitre di Novi Ligure.
Chiara Bergaglio, antropologa, studiosa delle popolazioni indigene brasiliane, non potrà essere presente con il suo intervento “I Guaranì Mbyà del Brasile: tra tradizione e modernità”.
Il docente che la sostituirà sarà Andrea Scotto, storico locale, che parlerà di una parte di storia che forse pochi conoscono: “Il giovane Rommel: un soldato alpino diventato Volpe del Deserto”.
Erwin Rommel è conosciuto come la leggendaria “Volpe del Deserto”, sotto il cui comando, dal 1941 al 1942, le truppe italo-tedesche fronteggiarono, spesso vittoriosamente, l’esercito di Sua Maestà Britannica sulle sabbie della Libia e dell’Egitto. Ma qual è stata l’esperienza militare che trasformò un giovane ufficiale come tanti in un Fedelmaresciallo, maestro della guerra di movimento nel deserto?
Per scoprirlo, l’appuntamento è dalle 15.30 alle 17.30 presso la sala conferenze della biblioteca civica di Novi Ligure, in via Marconi 66.
 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione