Il violoncello di Vashti Hunter a MusicaNovi
Nuovo appuntamento con MusicaNovi 2016, rassegna concertistica giunta alla 23esima edizione. Il concerto Arpeggione vedrà la talentuosa Vashti Hunter al violoncello, accompagnata da Maurizio Barboro al pianoforte
Nuovo appuntamento con ?MusicaNovi? 2016, rassegna concertistica giunta alla 23esima edizione. Il concerto ?Arpeggione? vedrà la talentuosa Vashti Hunter al violoncello, accompagnata da Maurizio Barboro al pianoforte
Venerdì 6 maggio all’auditorium “Alfredo Casella”, presso la Palazzina Coralli di via Verdi 37 (ex caserma Giorgi), alle 21.00 si terrà il concerto “Arpeggione”. Vashti Hunter al violoncello, accompagnata da Maurizio Barboro al pianoforte, si cimenterà in musiche di Schumann, Schubert, Shostakovich.
Vashti Hunter, con il Concerto di Dvorak, nel maggio 2012 è risultata la prima violoncellista inglese ad essersi aggiudicata un premio al Concorso internazionale di violoncello “Primavera di Praga” nei 65 anni della storia della manifestazione. Come solista e in formazioni cameristiche, Hunter si è esibita in prestigiose sale da concerto in tutta Europa e per i festival più importanti: ha collaborato come solista con varie orchestre, con formazioni cameristiche ed eminenti artisti di rilievo internazionale.
Fa parte del “Trio Gaspard” che si è formato sotto la guida di docenti quali i componenti dell’Alban Berg Quartet, Hatto Beyerle ed altri. L’ensemble ha vinto numerosi premi in competizioni musicali internazionali. Hunter ha partecipato come solista a numerose master class ed è stata inoltre invitata a collaborare come Primo Violoncello con le Orchestre Oslo Philharmonic Orchestra in Norvegia e Scottish Chamber Orchestra nel Regno Unito. Si è poi esibita con London Symphony Orchestra, London Chamber Orchestra e European Union Youth Orchestra in tutta Europa.
La sua formazione accademica è stata coronata dal Konzertexamen, superato con il massimo dei voti sotto la guida di Leonid Gorokhov presso la Musikhochschule di Hannover, supportata dalla prestigiosa borsa di studio del Leverhulme Trust e Deutsche Stiftung Musikleben. Attualmente vive a Berlino dove si perfeziona con Wolfgang Emmanuel Schmidt.
Ingresso concerto: 7 euro. Info e prevendita: biblioteca civica, via Marconi 66, 0143 76246; istituto musicale “Alfredo Casella” 338 9572665.